• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • viabuy recensioni
    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura
    prestito-on-line
    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online
    calcolo risconto
    Calcolo risconto attivo e passivo: come si fa, esempi e regole
    logo criptovaluta LISK
    Criptovalute

    Definizione criptovaluta Lisk

    12/11/2017 2 Mins Read

    Le criptovalute sono il denaro del futuro e anche un’ottima fonte di investimento che sta facendo sempre più breccia nel mondo di oggi. Molti di noi conoscono la famosa criptovaluta chiamata Bitcoin, ma in realtà ce ne sono anche altre meno costose e meno impegnative. È il caso di Lisk.

    Indice

    Toggle
    • Come nasce LISK
    • Che cos’è LISK
    • Cosa offre LISK rispetto alle altre criptovalute
    • La fondazione LISK
      • Articoli correlati:

    Come nasce LISK

    Lisk nasce da una diramazione della già esistente criptovaluta chiamata Crypti in cui lavorava Max Kordek che è, appunto, il suo fondatore.

    Max, nel 2016, si rese conto che i fondi raccolti per Crypti non erano abbastanza per il raggiungimento degli obbiettivi imposti. Decise così di creare una nuova criptovaluta.

    Che cos’è LISK

    Lisk è una criptovlauta basata su una nuova piattaforma network che rende possibile lo sviluppo e la gestione di applicazioni blockchain. Ciò è possibile grazie a molti servizi che offre, come, ad esempio, la programmazione in linguaggi famosi come Java e Node.js.

    La differenza sostanziale con le altre piattaforme è che le applicazioni che vengono costruite su Lisk non mantengono la stessa mainchain, ma si costruiscono su blockchain parallele alla principale, chiamate sidechain.

    Questo rende l’applicazione totalmente personalizzabile e esente da bug o errori di sistema inerenti alla mainchain. Inoltre, offre una qualità dei processi di transazione grazie al token di riferimento chiamato LSK.

    crescita LISKCosa offre LISK rispetto alle altre criptovalute

    La scelta di Lisk viene dettata dalla ricerca delle seguenti caratteristiche:

    • accessibilità della tecnologia delle sidechain, grazie al SDK in JavaScript, contribuendo al supporto e all’esperienza degli utenti
    • offerta di documentazione regolamentata
    • semplificazione ed accelerazione dello sviluppo delle applicazioni blockchain
    • stabilità e sicurezza
    • flessibilità immediata ed illimitata delle sidechain, senza la complessità della creazione ex novo di blockchain.

    La fondazione LISK

    La Fondazione Lisk è nata per preparare e supportare tutti coloro che vogliano investire nel settore, nonché gli sviluppatori interessati al progetto. Si occupa anche della ricerca di talenti nel campo delle blockchain, per costruire un futuro florido con lo strumento SDK. Mentre le alternative si basano solo sulle blockchain o sulle loro personalizzazioni private, Lisk permette di fare entrambe le scelte.

    Articoli correlati:

    logo stratisDefinizione criptovaluta Stratis logo qtumQTum Definizione criptovaluta logo omisegoOmiseGO Definizione criptovaluta logo tetherDefinizione criptovaluta Tether cosa sono le criptovalute: definizioneDefinizione di criptovaluta criptovaluta NEODefinizione criptovaluta NEO logo arkARK Definizione criptovaluta logo nemNEM Definizione criptovaluta

    Share Article

    Leggi anche

    il logo della criptovaluta iota
    Previous

    Definizione criptovaluta IOTA

    investire nel caffè
    Next

    Come Investire nel caffè, azioni

    Next
    investire nel caffè
    12/11/2017

    Come Investire nel caffè, azioni

    Previous
    12/11/2017

    Definizione criptovaluta IOTA

    il logo della criptovaluta iota
    viabuy recensioni

    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura

    Adele Guariglia
    13/10/2025
    prestito-on-line

    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online

    elemaca
    13/10/2025
    tipi di mutuo

    Come scegliere un mutuo? Ecco una guida semplice e completa

    17/01/2021
    ristrutturazione del debito

    Come affrontare la ristrutturazione del debito

    07/02/2024
    intesa sanpaolo

    Intesa Inbiz

    03/01/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.