• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    investire in oro
    InvestimentiInvestire in oroMaterie prime

    Conviene investire in oro? Materia prima

    13/11/2017 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    • Investimenti in oro sempre più in crescita
    • Cosa significa investire in oro?
    • Chi deve investire subito nell’oro
    • I principali vantaggi dell’investimento in oro
    • Come bisogna investire in oro?
    • Investire in oro o gioielli è la stessa cosa?
    • Dove si può comprare l’oro per un investimento
    • Meglio investire in oro o in metallo fisico?

    Indice

    Toggle
    • Investimenti in oro sempre più in crescita
    • Cosa significa investire in oro?
    • Chi deve investire subito nell’oro
    • I principali vantaggi dell’investimento in oro
    • Come bisogna investire in oro?
    • Investire in oro o gioielli è la stessa cosa?
    • Dove si può comprare l’oro per un investimento
    • Meglio investire in oro o in metallo fisico?
      • Articoli correlati:

    Investimenti in oro sempre più in crescita

    Al giorno d’oggi ottimizzare il denaro che si ha a disposizione è una possibilità assai allettante e conveniente da sfruttare. Questo fa capire i motivi che spingono sempre più persone a puntare sull’oro come potenziale investimento. D’altronde sono sempre di più coloro che investono su questo materiale prezioso.

    Indubbiamente l’oro è il materiale su cui si investe maggiormente anche perché è quello che porta al maggiore guadagno possibile. Infatti occorre ricordare che per quanto concerne l’oro non esistono rischi di un investimento a perdere: nella storia tale metallo prezioso è stato al centro della ricchezza.

    Una possibilità molto conveniente quella di poter investire nell’oro e che viene sfruttata da un numero elevato di persone. In primis è bene considerare che si tratta di un investimento alla portata di tutti e non specifico solamente per i più abbienti. Questo lascia intendere che un investimento in oro non può che rivelarsi assolutamente proficuo.

    Cosa significa investire in oro?

    Coloro che sono alle prime armi con gli investimenti vogliono conoscere tutto ciò che riguarda la possibilità di investire in oro. Nel momento in cui si decide di puntare su questa materia prima di eccellenza vengono acquistati dei lingotti o delle monete. Questa sarà una riserva di valore fondamentale per fare in modo da ottimizzare l’investimento dopo un certo tempo.

    Soprattutto quando i mercati finanziari si mostrano particolarmente turbolenti, l’investimento nell’oro potrebbe essere la giusta carta da giocarsi. Si parla perciò di oro come bene di rifugio, ovvero elemento di ricchezza in periodi di difficoltà. L’importanza dell’oro in termini economici non viene certo scoperta ora, per cui sono tanti ad investire in questo materiale già da tempo.

    Basterà pensare, giusto per citare un esempio, a quante volte si vede ad eventi importanti come battesimi e prime comunioni regalare dei pezzi di oro o dei lingotti. Non si tratta di qualcosa di effimero bensì di un autentico tesoretto da conservare per periodi dove la valutazione possa essere superiore.

    lingotti di oro

    Chi deve investire subito nell’oro

    L’oro attualmente attira davvero tantissime persone che vengono incuriosite dalla possibilità di un investimento alquanto sicuro e conveniente. Innanzitutto farebbe bene a pensare a questo tipo di investimento chi vuole un bene di riserva che abbia un valore alquanto affidabile.

    In questo modo, qualora ci si trovi ad affrontare periodi di difficoltà, si potrà avere sempre a disposizione una fonte economica di non scarsa rilevanza. Così come l’oro può essere l’investimento giusto per chi nel proprio patrimonio voglia avere qualcosa dal valore sicuro.

    Infatti una delle caratteristiche, da un punto di vista prettamente economico, dell’oro è quella di avere un valore che dura nel tempo e che si mantiene alquanto costante, pur con delle oscillazioni in base al periodo storico.

    Senza dimenticare che l’oro è un investimento alla portata di tutti anche perché si parla di un bene che non espone a grossi rischi di svalutazione. Le oscillazioni di prezzo di questo materiale prezioso si muovono alquanto lentamente e soprattutto non si parla di ribassi eccessivi da oltre un decennio.

    I principali vantaggi dell’investimento in oro

    Bisogna tenere in considerazione tutti quelli che sono gli aspetti legati ai vantaggi di questo tipo di investimento. In primis si parte dall’aspetto materiale: l’oro infatti è disponibile materialmente a differenza di azioni e titoli, altri esempi di investimenti. Per cui non si ha alcuna possibilità di perdere del tutto lo stesso.

    Oltre a ricordare che l’investimento in oro è qualcosa di molto proficuo visto che si parla di un beneficio a lungo termine. Chi decide di puntare sulle potenzialità economiche di questo metallo prezioso non deve pensare all’immediato ma guardare sempre con un occhio al futuro.

    Ricordando in oltre che l’investimento in oro è possibile in diverse modalità e per cui accessibile a tutti. Questo spiega i motivi per cui gli investimenti di questo tipo sono diventati un qualcosa di sempre più diffuso e che riguarda persone di varie età.

    Chi investe nell’oro va abbastanza sul sicuro scegliendo un elemento che non subisce mai delle svalutazioni clamorose che possano fare in modo che si tratti di una spesa decisamente errata.

    Come bisogna investire in oro?

    Esistono diverse ottime possibilità per investire con successo nell’oro. Tra le migliori ci sono dei sistemi noti come Exchange Traded Fund o Exchange Traded Commodities. Questi risentono comunque delle variazioni di valutazione dell’oro e si tratta sicuramente dell’investimento più semplice da mettere in atto, pur essendo comunque rischioso.

    C’è anche la possibilità di investire in strumenti derivati che abbiano come sottostante l’oro. Questo è un modo ancor più rischioso ma che, nel contempo, può portare ad un guadagno molto maggiore rispetto alle altre soluzioni disponibili.

    Non mancano comunque coloro che preferiscono puntare su qualcosa di fisico, e quindi l’oro materiale. Ecco perché si può optare per lingotti e anche monete che prevedono quantità di oro alquanto rilevanti. Pur essendo poco pratico, è sicuramente un investimento sicuro e che dura nel tempo.

    Investire in oro o gioielli è la stessa cosa?

    gioielli oro

    Uno dei posti dove le persone possono trovare oro in quantità sono sicuramente le gioiellerie. All’interno di queste attività commerciali sono presenti tanti prodotti che sono costituiti di oro da investimento. Questo significa che è garantito e pesato precisamente così da essere materiale su cui poter investire.

    Bisogna anche considerare che le gioiellerie sono uno dei luoghi migliori dove le persone possono acquistare lingotti e pezzi d’oro di varia forma. Anche se è bene precisare alcune cose per quanto riguarda l’investimento in gioielli d’oro da gioielleria per l’appunto.

    Innanzitutto nel valore del gioiello in oro, nella maggior parte dei casi, è prevista una maggiorazione per via della manodopera. Questo elemento non ha importanza quando invece si parla dell’investimento in oro. Oltre a considerare che quindi il prezzo sarà maggiorato e non verrà rispecchiato come tale nell’investimento.

    Molto spesso inoltre i gioielli in oro sono corredati anche di pietre e minerali preziosi il cui valore economico è molto variabile e sicuramente non pareggiabile a quello dell’oro in sé.

    Dove si può comprare l’oro per un investimento

    Coloro che sono interessati davvero alla possibilità di acquistare oro fisico devono considerare che non mancano di certo le alternative. Infatti poter fare questo tipo di investimento è molto semplice, sicuramente di più rispetto all’acquisto di titoli legati al metallo prezioso.

    Una prima soluzione è quella di rivolgersi ad apposite gioiellerie, meglio quelle grandi e che abbiano un assortimento vario. Infatti queste hanno in dotazione lingotti d’oro in varia misura. Inoltre possono essere ordinati questi pezzi in assoluta tranquillità.

    Altro aspetto da considerare è quello degli operatori professionali in oro, ovvero delle figure che vendono questi prodotti senza la partita IVA. Ecco perché si tratta di un investimento ancor più appetibile in quanto sui pezzi non viene praticata l’IVA e diventa una possibilità alquanto vantaggiosa.

    Meglio investire in oro o in metallo fisico?

    La domanda che molti investitori o possibili tali potrebbero farsi è proprio questa. Non è semplice rispondere alla domanda, ecco perché bisogna considerare alcuni aspetti di entrambe le possibilità. Le banche senza dubbio spingono all’investimento in titoli visto che è previsto un rientro economico anche per loro.

    Inoltre secondo la maggior parte degli istituti di credito i titoli non corrono alcun rischio di furto e sono sicuri anche in caso di svalutazione dell’oro. Non è necessario neanche ricorrere a delle cassette di sicurezza che potrebbero risultare anche ingombranti in molti casi.

    Così come è bene ricordare che l’oro fisico è una buona soluzione in quanto accessibile a tutti e soprattutto non richiede costi aggiuntivi per la sua gestione. L’unica cosa che serve è eventualmente una cassaforte che però risulta essere una spesa unica.

    Ecco perché entrambe le possibilità sono vantaggiose: vale la pena ricordare che conviene comunque investire nell’oro essendo una soluzione per portare effettivamente a dei guadagni a lungo termine. Una modalità concreta di non far stagnare i propri risparmi e metterli in circolo per un ulteriore guadagno.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    banco posta mix 1Cos’è Banco Posta Mix 1: conviene investire? investire nel petrolio 2Perché investire nel petrolio? lingotti oro fisicoPerché investire in oro fisico? investire in argentoPerché investire in argento? Il bene rifugio investimenti postaliInvestimento Banco posta mix 2, conviene? Investire-in-OroInvestire in oro fisico e finanziario investire sui beni agricoliInvestire nell’agricoltura: i beni agricoli investire nel caffèCome Investire nel caffè, azioni

    Share Article

    Leggi anche

    modello f24 codice 1001
    Previous

    Codice tributo 1001

    logo stratis
    Next

    Definizione criptovaluta Stratis

    Next
    logo stratis
    13/11/2017

    Definizione criptovaluta Stratis

    Previous
    13/11/2017

    Codice tributo 1001

    modello f24 codice 1001
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    bloccare carta di credito

    La banca può bloccare la carta di credito o il bancomat?

    28/04/2024
    bitcoin criptovaluta

    Cos’è il Bitcoin e come Guadagnare con le Criptovalute?

    09/06/2017
    lavoro disoccupazione

    Richiesta Indennità di disoccupazione, come richiederla e come funziona?

    15/10/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter