• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    conto-deposito-migliore
    BancheServizi Finanziari

    Conti deposito migliori: meglio un conto deposito libero o un conto deposito vincolato?

    21/01/2019 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Quando si deve decidere di aprire un conto deposito, al fine di ottenere il più alto rendimento per i propri risparmi, è bene scegliere quella che risulta essere l’offerta migliore tra le proposte delle molteplici banche esistenti. Innanzitutto, occorre valutare il rendimento effettivo garantito prendendo in considerazione il tasso di interesse promesso, nonché le spese da sostenere per il deposito e la logica di capitalizzazione.

    Indice

    Toggle
    • Che cos’è un conto deposito
    • I modi per aprire un conto deposito
    • Il funzionamento di un conto deposito
    • Conti deposito: come sceglierli e quali sono i migliori
      • Articoli correlati:

    Che cos’è un conto deposito

    Il conto deposito è una forma di investimento che ha ad oggetto una determinata somma di denaro per generare, poi, un rendimento sulla liquidità e ottenere così più di quanto sia stato versato originariamente. Lo scopo, dunque, è il risparmio, dal momento che il denaro viene messo da parte grazie a questo strumento. Inoltre, si tratta di un modo per ottenere anche un importante rendimento, con tassi di interesse variabili in base al tipo di conto deposito e alla durata dello stesso. Vediamo come individuare i conti deposito migliori.

    Leggi anche: Vantaggio PBN, le proposte

    Occorre sottolineare che esistono ben due tipi di conto deposito e cioè quello libero e quello vincolato:

    • il conto deposito libero offre l’opportunità di lasciare temporaneamente da parte del denaro, non impedendo comunque il suo prelievo. Si tratta, quindi, di una specie di conto corrente potenziato;
    • il conto deposito vincolato, invece, congela la somma accantonata per un arco di tempo determinato che non potrà essere ritirata prima dell’estinzione naturale del vincolo. Su questa, in seguito, sarà generato un rendimento, elevato o meno a seconda dei casi, comunque maggiore rispetto a quello generato da un qualsiasi conto deposito libero.

    I modi per aprire un conto deposito

    Per aprire un conto deposito esistono diverse procedure che differiscono in base all’istituto di credito che si andrà a scegliere. Innanzitutto, è bene studiare attentamente le condizioni contrattuali al fine di assimilare tutte le informazioni necessarie per non andare incontro a rischi. Una volta letto e sottoscritto ilcontratto, si sarà identificati in maniera diversa a seconda che si tratti di una banca tradizionale o di un conto aperto online:

    • nel primo caso, sarà sufficiente rilasciare una semplice fotocopia del proprio documento di riconoscimento e codice fiscale;
    • nel secondo caso, non essendo possibile l’identificazione di persona, potrà essere necessario utilizzare una webcam.

    Il funzionamento di un conto deposito

    Quando si decide di aprire un conto deposito, è fondamentale sapere che si dovrà essere necessariamente possessori di un conto corrente e che bisognerà versare un’imposta di bollo sullo stesso proporzionale alla somma depositata. Essa equivale precisamente al 2 per mille, cioè allo 0,20% calcolato sulle giacenze. Fino al dicembre 2013, era pari all’1,5 per mille, ma dal 2014 la Legge di stabilità ne ha determinato un incremento. Tuttavia, viene eseguita sempre una distinzione tra persone giuridiche e persone fisiche:

    • per le persone fisiche, infatti, non esiste un limite massimo;
    • per le persone giuridiche, invece, il tetto massimo ammonta a 14.000 euro.

    Inoltre, in genere, un conto deposito genera un tasso di interesse di gran lunga superiore a quello di un conto corrente. Inoltre, esso va ad incidere sulla modalità di calcolo dell’imposta di bollo. Nello specifico:

    • se il conto deposito risulta essere distinto da un conto corrente, l’imposta di bollo deve essere versata in maniera proporzionale alla somma che viene depositata, ovvero allo 0,2%;
    • se, diversamente, il conto deposito non risulta essere distinto da un conto corrente (quindi, ci si trova nell’ipotesi di un conto deposito in conto corrente), l’imposta di bollo viene calcolata distinta da quella applicata sul conto corrente stesso. In conclusione, si può affermare che il suo pagamento sarà sempre dipendente dalla somma depositata, al 2 per mille, oltre ad essere sempre vincolata.

    Conti deposito: come sceglierli e quali sono i migliori

    I conti deposito, ad oggi, costituiscono delle interessanti soluzioni di investimento. Al fine di scegliere quello migliore, occorrerà necessariamente tenere inconsiderazione: la durata minima del vincolo (per quanto concerne quello vincolato), i rendimenti e i costi di apertura.

    Nel caso in cui si opti per un conto deposito vincolato, bisogna ricordare che esistono delle eccezioni. In poche parole, viene data al cliente l’opportunità di svincolare il denaro qualora ne dovesse sorgere il bisogno dovendo, però, sostenere il pagamento di una penale solitamente legata alla perdita degli interessi maturati.

    Per concludere, possiamo affermare che il conto deposito vincolato può essere definito come lo strumento finanziario più diffuso per vari motivi. Oltre alle spese contenute per mantenerlo, esso vincola la somma di denaro depositata, così da garantire una maggiore sicurezza soprattutto nei periodi finanziari particolarmente difficili.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    conto-correnteConto Corrente Postale youbankingYoubanking conto corrente Banco BPM new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo goldbet logoGoldBet scomesse, truffa o no? Prestito-PersonalePrestito Personale mediolanumConto deposito Mediolanum conto deposito sicuro ubi banca OKConto Deposito Sicuro rendimax conto depositoRendimax: Opinioni Conto Deposito Banca Ifis

    Share Article

    Leggi anche

    azioni-apple-2019
    Previous

    Apple taglia la produzione e rivede le stime di crescita

    protesi-anca-ginocchio-artrosi-donna
    Next

    Protesi anca ginocchio mini invasiva: perché l’artrosi è donna?

    Next
    protesi-anca-ginocchio-artrosi-donna
    25/01/2019

    Protesi anca ginocchio mini invasiva: perché l’artrosi è donna?

    Previous
    20/01/2019

    Apple taglia la produzione e rivede le stime di crescita

    azioni-apple-2019
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025

    Borsa Italiana e valuta europea: due fattori coesi da considerare negli investimenti e nei mutui

    08/08/2023
    iq-robot-iqoption

    Iq Option Robot: strategia di trading o truffa?

    11/10/2018
    Naspi

    Disoccupazione 2016/2018: come fare la domanda?

    20/05/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter