• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    Economia e Lavoro

    Come ottimizzare il lavoro del magazzino

    12/01/2022 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    STILL_Produktbilder_EXU-H_01Uno dei problemi comuni a tutte le aziende è quello della gestione del magazzino. È risaputo, infatti, che per poter gestire al meglio le proprie giacenze potrebbero essere necessari determinati strumenti. Ad esempio, se occorre spostare con una certa frequenza oggetti pesanti o ingombranti, potrebbe essere necessario servirsi di macchinari come carrelli elevatori e transpallet. In particolare, questi ultimi possono essere utili anche nel caso in cui occorra spostare oggetti non particolarmente pesanti ma numerosi o comunque voluminosi, si pensi ad una pluralità di scatole o di oggetti da spostare nel minor tempo possibile.

    Ebbene, in questi e in molti altri casi ancora, avere a disposizione carrelli transpallet è sicuramente un’ottima soluzione. Ovviamente tutto dipende dalle proprie necessità e da ciò che occorre gestire. È chiaro che nel caso in cui si debba gestire il magazzino di una azienda di notevoli dimensioni allora è preferibile valutare l’acquisto o il noleggio di una flotta di mezzi, viceversa, se si tratta di una piccola azienda che magari tratta oggetti non voluminosi, potrebbe essere sufficiente anche l’acquisto di pochi carrelli di varia tipologia, secondo le necessità di impiego.

    Indice

    Toggle
    • Scegliere la strategia logistica
    • Organizzare l’ambiente di lavoro
      • Articoli correlati:

    Scegliere la strategia logistica

    Ovviamente, per poter risolvere il problema concernente la gestione del magazzino, non basta avere un mezzo potente o un determinato attrezzo. Ogni magazzino deve essere gestito in maniera diversa, a seconda delle sue caratteristiche. Infatti, chi ha a che fare con pochi ordini giornalieri, necessita di una strategia differente da quella attuata dai magazzini che devono soddisfare migliaia di ordini. Si può definire “piccola logistica” una realtà dove bisogna soddisfare un massimo di 50 ordini al giorno, in un magazzino di massimo 500 metri quadri e 5-6 collaboratori, capaci di ricoprire ruoli differenti a seconda dele necessità. Quando gli ordini iniziano ad aumentare, è necessario seguire delle regole precise, con compiti assegnati per ciascun membro dello staff. Al raggiungimento di 1000 ordini o più, è bene valutare anche la possibilità di impiegare delle macchine e dei software. In questo caso, inoltre, si può valutare anche la possibilità di esternalizzare questa funzione, quindi affidarsi a un’azienda esterna per gestire gli ordini in maniera professionale. In questo modo è possibile non solo alleggerire il proprio lavoro interno ma anche garantire un miglior servizio senza correre rischi.

    Organizzare l’ambiente di lavoro

    Un tema inevitabilmente connesso all’organizzazione della gestione aziendale è quello dell’ambiente di lavoro. Più precisamente, un’organizzazione rigorosa dei magazzini permette di gestire al meglio i flussi lavorativi. La prima cosa da fare è posizionare la merce sugli scaffali secondo la necessità: gli ordini più frequenti, o quelli magari scontati di cui si prevedono ordini massicci, dovrebbero stare a portata di mano, al fine di limitare i viaggi inutili. È poi fondamentale avere uno schema per la collocazione delle merci, che sia facile da comprendere e da ricordare per tutti gli impiegati. Se lo spazio lo consente, inoltre, è bene delimitare le diverse aree a seconda delle funzioni: zona di stoccaggio, area di raccolta, di spedizione delle merci ecc. Ad ogni area, poi, è bene designare un responsabile, in modo che possa gestire al meglio le operazioni e coordinare, eventualmente, altri incaricati alla stessa area.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè goldbet logoGoldBet scomesse, truffa o no? Prestito-PersonalePrestito Personale coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate calcolo enpapEnpap: previdenza psicologi, info complete

    Share Article

    Leggi anche

    pexels-rodnae-productions-7413995-anee
    Previous

    Finanziamenti agevolati PNRR prorogati al 31 maggio 2022

    job-g8f14c6ce9_1920
    Next

    Cosa occorre per lavorare nel settore risorse umane e perché

    Next
    job-g8f14c6ce9_1920
    18/03/2022

    Cosa occorre per lavorare nel settore risorse umane e perché

    Previous
    10/01/2022

    Finanziamenti agevolati PNRR prorogati al 31 maggio 2022

    pexels-rodnae-productions-7413995-anee
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    debiti non pagati cosa si rischia

    Cosa si rischia se non si pagano i debiti?

    12/06/2025

    Dichiarazione dei redditi: cosa si può scaricare nel 730?

    04/09/2023
    trader

    Come diventare un bravo trader?

    01/09/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter