• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti e pubblicità
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti e pubblicità

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Altro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • bilancio di verifica
    Bilancino di verifica: cos’è, come si compila e a cosa serve
    ricapitalizzare società
    Ricapitalizzazione di una società: cos’è e quando serve
    premiazioneSoldiExpert
    Migliori consulenti finanziari indipendenti, Confcommercio premia SoldiExpert SCF
    Carta Revolut
    Carte di credito

    Carta Revolut, la rivoluzionaria credit card

    24/12/2019 3 Mins Read

    La Carta Revolut è una delle carte conto più innovative presenti sul mercato italiano, utilizzabile in ambito internazionale con grande facilità e convenienza. Apribile in pochi minuti dal sito internet, configurabile direttamente dal telefonino, è ricchissimo di  funzionalità che vanno al di là delle sole operazioni di prelevamento e di incasso.

    Carta Revolut

    Ma quali sono le caratteristiche della Carta Revolut? Per quale motivo sempre più italiani stanno scegliendo questo strumento per poter gestire le proprie liquidità?

    L’elenco dei benefici è lunghissimo. Cerchiamo di riassumerlo!

    Sommario nascondi
    1 Gestione del denaro
    2 Uso di Revolut all’estero
    3 Inviare e ricevere denaro
    4 Sicurezza carta Revolut
    5 Come aprire un conto Revolut
    5.1 Articoli correlati:

    Gestione del denaro

    Una prima gamma di vantaggi è certamente ascrivibile alla possibilità di gestire il proprio denaro in modo comodo e integrato. L’app di Revolut mette infatti in mostra, in dettaglio, come si spendono le proprie finanze ogni mese, consentendo altresì di impostare dei budget mensili per le spese più comuni, come i generi alimentari.

    Inoltre, con l’app della carta conto Revolut sarà anche possibile mettere da parte dei risparmi. L’app permette infatti di arrotondare ogni pagamento effettuato alla cifra intera più vicina, riuscendo così a mettere da parte degli spiccioli che, alla fine del mese o dell’anno, ti aiuteranno a raggiungere i propri obiettivi. Per maggiore sicurezza, inoltre, Revolut permette di ricevere notifiche istantanee per le proprie spese: ogni volta che si effettua un pagamento con la propria carta, infatti, si riceverà un riscontro, utile per poter tenere sempre sotto controllo ogni pagamento.

    Uso di Revolut all’estero

    Un altro benefit molto importante di Revolut è legato alla possibilità di utilizzare la carta anche all’estero. In particolare, Revolut permette di fare spese all’estero in oltre 150 valute, al tasso di cambio interbancario, con una commissione dello 0,5% per gli importi superiori a 6.000 euro al mese.

    È anche possibile effettuare prelevamenti agli sportelli bancari, senza alcuna commissione fino a 200 euro. Una volta superata questa soglia, sarà applicata una piccola commissione del 2% per coprire le spese. Infine, per chi si reca spesso all’estero, sarà anche possibile effettuare l’abbinamento con una polizza assicurativa che proteggerà la persona e le cose a cui si tiene di più, pagando solamente il controvalore di una sterlina al giorno.

    Inviare e ricevere denaro

    Inviare e ricevere denaro con Revolut è molto semplice. E’ infatti possibile disporre, con l’app, dei trasferimenti di denaro in 30 valute diverse al tasso di cambio interbancario, pagando una commissione dello 0,5% per tutti gli importi che superano i 6.000 euro al mese.

    È altresì semplice ricevere denaro tramite bonifici, o ancora richiedere i pagamenti premendo semplicemente un tasto sul proprio smartphone. Insomma, le operazioni di ingresso e di uscita dei propri fondi dal conto Revolut non sono mai state così semplici!

    Sicurezza carta Revolut

    Altro elemento sul quale vogliamo brevemente soffermarci è legato alla sicurezza della carta Revolut. In caso di smarrimento, attraverso l’app sarà sempre possibile bloccarla: immediatamente, l’istituto provvederà a inviare una nuova carta. Se poi caso mai dovesse essere rinvenuta la carta, si potrà sbloccare direttamente tramite app.

    La gestione dei parametri di sicurezza non è però finita qui. È infatti possibile disattivare o attivare le singole funzionalità della carta (si pensi all’uso di banda magnetica e contactless), e ancora i pagamenti online, i prelievi bancomat, e così via.

    Come aprire un conto Revolut

    Aprire un conto Revolut è molto semplice. E’ infatti sufficiente accedere al sito internet revolut.com, inserire il proprio numero di telefono e cliccare su “Inizia”.

    Prenderà così il via la procedura di accensione del proprio rapporto, comunicando i propri dati personali, i documenti di identità e le proprie preferenze. In breve tempo la procedura sarà portata a compimento, e si potrà dunque rimanere in attesa della ricezione del via libera per l’uso della carta conto!

    Articoli correlati:

    carta prepagata paypalPayPal Prepagata, come funziona la carta? new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo ubi bancaCarta Enjoy (ubi Banca) mps-monte-paschi-carta-credito-spiderMPS Spider: la Carta Prepagata Monte Paschi di Siena logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn ubi-bancaCarta Libra sul conto Qubi Banca postepayPostepay, info utili qubi di ubi bancaQubi Banca

    Share Article

    Leggi anche

    illimity bank
    Previous

    Illimity Bank: Perchè sceglierla

    recensione carta conto n26
    Next

    Carta N26, la carta conto con IBAN [recensione]

    Next
    recensione carta conto n26
    26/12/2019

    Carta N26, la carta conto con IBAN [recensione]

    Previous
    27/11/2019

    Illimity Bank: Perchè sceglierla

    illimity bank
    bilancio di verifica

    Bilancino di verifica: cos’è, come si compila e a cosa serve

    Adele Guariglia
    11/11/2025
    ricapitalizzare società

    Ricapitalizzazione di una società: cos’è e quando serve

    Adele Guariglia
    07/11/2025
    scommesse

    Risultati vincenti su scommesse, info

    16/06/2018

    Pensione di vecchiaia

    07/04/2019
    prestito-on-line

    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online

    13/10/2025

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.