• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • trasformare know-how in reputazione
    Il libro come asset di brand: come trasformare know-how in reputazione
    buoni postali dematializzati
    Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano, rendimento 2025
    viabuy recensioni
    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura
    cancelleria futuro gdo
    Economia e Lavoro

    Cancelleria/cartoleria: futuro GDO

    18/05/2017 2 Mins Read

    Che succede ai tradizionali quaderni? Che accade a penne, matite e gomme? E in relazione al comparto, cosa accade alla GDO, alla Grande Distribuzione Organizzata?

    In realtà quello che tutti si aspettano: un progressivo indebolimento del settore cancelleria e cartoleria tradizionale, in favore di un balzo verso il futuro che, però, almeno per ora, stenta a realizzarsi.

    Analogamente, peraltro, a quello che sta succedendo alla stampa tradizionale, edicole comprese, che vanno vieppiù scomparendo. Insomma, il mondo della carta, da cui deriva il termine cartoleria, si va trasformando in maniera rapida, pur se non vorticosa. E la cancelleria, cioè tutta quella serie di strumenti accessori che, per scuola o ufficio, sono sempre stati a corredo delle attività di concetto.
    Perciò, naturalmente, tendono a scomparire temperamatite, matite, puntine, attaches e insomma tutti quei piccoli articoli che per decenni e decenni hanno svolto una funzione essenziale in una scuola, in un ufficio e sovente anche nelle case.

    La contrazione generale dei consumi degli ultimi anni, poi, ha messo ancora più in crisi il settore, sia nel comparto della GDO, la grande distribuzione, che in quello della distribuzione al dettaglio. Senza contare, poi, che ai piccoli esercizi commerciali, specialmente nelle grandi città, si sono venuti sostituendo le grandi catene di distribuzione, i grossi supermercati e ipermercati, che hanno sommerso come uno tsunami tutti i piccoli esercizi. Il risultato è la progressiva scomparsa delle cosiddette cartolerie di una volta, o la quasi totale riconversione delle stesse su parametri e canoni di differenziazione dei prodotti offerti.

    Cè una sola eccezione: quella dellinvasione più o meno costante e progressiva degli store cinesi, i quali mettono in vendita sia prodotti ad alta tecnologia, che prodotti più tradizionali, come per lappunto cancelleria e cartoleria. Se vogliamo, quindi, trovare su questo segmento un prodotto a basso prezzo, bisogna andare in uno store cinese, e con tutta probabilità lì lo troveremo. Lì il segreto, lo sappiamo, è il bassissimo costo di produzione e limmensa quantità di merce che si riesce a mettere in campo.

    Questo da un punto di vista dellofferta. Dal punto di vista della domanda, le aziende e gli uffici vanno orientandosi in maniera ormai irreversibile verso la digitalizzazione. Le scuole, quantunque più lente ad accodarsi, stanno cominciando a fare lo stesso. Non è, dunque, esagerato o errato ipotizzare che entro qualche anno i quaderni andranno scomparendo. E anche i libri, ma con una maggiore lentezza, perché si tende ancora molto a leggere sul cartaceo. Il mercato, e la domanda, si concentrano ancora quindi in un paio di mesi che precedono linizio delle scuole, laddove la richiesta di libri, testi, quaderni e altro, è ancora discretamente robusta. Ma, lo ribadiamo, non per molto.

    Per supplire alla stagionalità dei consumi in questo settore, il segreto, se ancora vogliamo reputarlo tale, è la diversificazione e loriginalità. Diversificazione e originalità però sono due linee di pensiero facili da evocare e molto più difficili da mettere in pratica, soprattutto, in tempi di crisi come questi.

    Articoli correlati:

    storia bitcoin moneta virtualeStoria della moneta virtuale: Bitcoin, il futuro delle criptovalute bitcoinIl Bitcoin sarà la moneta del futuro?

    Share Article

    Leggi anche

    pressione fiscale
    Previous

    Pressione fiscale sale ma gli italiani cominciano a spendere

    e-commerce
    Next

    Numeri E-commerce in Italia

    Next
    e-commerce
    18/05/2017

    Numeri E-commerce in Italia

    Previous
    18/05/2017

    Pressione fiscale sale ma gli italiani cominciano a spendere

    pressione fiscale
    trasformare know-how in reputazione

    Il libro come asset di brand: come trasformare know-how in reputazione

    elemaca
    27/10/2025
    buoni postali dematializzati

    Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano, rendimento 2025

    Adriana
    23/10/2025
    poste per noi

    Postepernoi, formazione intranet

    04/12/2017
    intesa sanpaolo banca

    Banca Intesa San Paolo Online

    10/01/2018
    codice-iban

    Codice IBAN: calcolo e verifica

    28/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.