• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    finanziamento auto contratto a tempo determinato
    Prestiti e finanziamenti

    Auto a rate con contratto a tempo determinato

    27/12/2024 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    È possibile fare richiesta di un finanziamento auto con contratto a tempo determinato, ma le possibilità che venga accettato sono più rare a causa delle minori garanzie reddituali nel lungo termine.

    Comprare un’auto è una decisione importante perché il costo da sostenere è molto elevato e sono tante le persone che scelgono il finanziamento.

    Chi ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato non trova particolari difficoltà nell’ottenere il finanziamento per l’acquisto dell’auto, chi invece ha una condizione lavorativa precaria o a breve termine può vedersi anche rifiutata la richiesta. Scopriamo perché.

    Indice

    Toggle
    • I requisiti per ottenere un finanziamento auto
      • Cosa serve per un finanziamento auto
    • Finanziamento auto con contratto a tempo determinato
      • Puoi ottenere un finanziamento per l’auto col contratto a tempo determinato?
      • Articoli correlati:

    I requisiti per ottenere un finanziamento auto

    Per ottenere un finanziamento auto bisogna soddisfare dei requisiti fondamentali richiesti dalla maggior parte degli istituti finanziari. Anche se alcuni possono variare in base all’istituto, quelli principali sono:

    • Residenza stabile in Italia: per avere un finanziamento auto bisogna vivere ed essere residenti in Italia, anche se stranieri. L’importante è presentare un documento che certifichi la residenza nel Paese, necessario per garantire all’istituto di credito che il richiedente sia legalmente riconoscibile e facilmente rintracciabile in caso di problemi o mancati pagamenti delle rate.
    • Età: per avanzare la richiesta di finanziamento bisogna essere maggiorenni o avere un’età massima di 75 anni al momento del pagamento della prima rata. Questo requisito serve a garantire la capacità del richiedente di sottoscrivere il contratto e rispettare gli impegni futuri.
    • Situazione reddituale e lavorativa: tra i requisiti fondamentali per ottenere un finanziamento auto c’è la stabilità lavorativa. Infatti, è necessario dimostrare di poter garantire la copertura delle rate mensili.
    • Conto corrente: per il finanziamento auto occorre un conto corrente bancario per l’addebito delle rate. Quando si effettua la richiesta bisogna comunicare l’IBAN del conto, in modo che le rate vengano addebitate automaticamente per garantire pagamenti sempre puntuali.

    Cosa serve per un finanziamento auto

    I documenti necessari per inoltrare una richiesta di finanziamento auto da parte di una persona fisica sono i seguenti:

    • Documento d’identità;
    • Documenti relativi al reddito (CUD o busta paga, modello F24, cedolino pensione);
    • Bollette delle utenze;
    • Eventuali contratti di altri finanziamenti in corso.

    Se il finanziamento è richiesto da un’azienda, bisogna anche presentare l’ultima dichiarazione dei redditi, un documento del rappresentate legale e la visura camerale.

    Finanziamento auto con contratto a tempo determinato

    Come anticipato, per ottenere un finanziamento per l’acquisto dell’auto bisogna dimostrare di avere stabilità lavorativa e dimostrare di avere un reddito sufficiente a coprire tutte le rate mensili.

    Con un contratto di lavoro a tempo indeterminato, la richiesta è più semplice perché le banche o gli istituti finanziari tendono a favorire chi ha un contratto di lavoro stabile, soprattutto se con anzianità lavorativa di almeno 6 mesi nel settore privato e di 3 in quello pubblico.

    Chi ha il contratto a tempo determinato, invece, può ugualmente richiedere un finanziamento auto, ma la domanda sarà valutata con maggiore attenzione. Di solito, vengono richiesti altri 2-3 certificati di reddito utili a dimostrare di avere un reddito continuativo nel tempo che possa garantire il pagamento di tutte le rate.

    A discrezione dell’istituto di credito o della banca è anche possibile che vengano richieste altre garanzie accessorie o la presenza di un garante, una figura che si impegna a farsi carico dell’impegno del finanziamento in caso di inadempimento del richiedente dello stesso.

    Questa persona deve possedere alcuni requisiti tra cui l’assenza di altri finanziamenti in corso e non essere segnalato al CRIF e ad altre banche dati come cattivo pagatore.

    Puoi ottenere un finanziamento per l’auto col contratto a tempo determinato?

    Sì, l’importante è presentare tutta la documentazione richiesta dalla banca che dimostri le fonti di reddito principali e secondarie. In alcuni casi, potrebbe essere necessario presentare un garante.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate finanziamentiVari tipi di finanziamento Prestito-PersonalePrestito Personale contratto ccnlCCNL: Contratti Collettivi Nazionali Commercio new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo simulazione prestitoPrestiti personali Poste Italiane: simulazione prestito Banco Posta e Mini Prestiti miniprestitoPrestito Postepay, mini finanziamento Bancoposta logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn

    Share Article

    Leggi anche

    Bonifico domiciliato
    Previous

    Cos’è il bonifico domiciliato e come funziona

    blocco bancoposta
    Next

    Blocco BancoPosta: numero verde e altre modalità

    Next
    blocco bancoposta
    29/12/2024

    Blocco BancoPosta: numero verde e altre modalità

    Previous
    17/12/2024

    Cos’è il bonifico domiciliato e come funziona

    Bonifico domiciliato
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    doppia cittadinanza

    Come avere la doppia cittadinanza

    13/05/2024
    allianz bank

    Allianz bank Financial Advisors S.p.A

    26/06/2018
    carta prepagata paypal

    PayPal Prepagata, come funziona la carta?

    04/02/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter