• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti e pubblicità
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti e pubblicità

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Altro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • bilancio di verifica
    Bilancino di verifica: cos’è, come si compila e a cosa serve
    ricapitalizzare società
    Ricapitalizzazione di una società: cos’è e quando serve
    premiazioneSoldiExpert
    Migliori consulenti finanziari indipendenti, Confcommercio premia SoldiExpert SCF
    logo ark
    Criptovalute

    ARK Definizione criptovaluta

    16/11/2017 2 Mins Read

    Indice

    Toggle
    • Scelta criptovalute: ARK
    • Come funziona ARK? Dove si acquista?
      • Articoli correlati:

    Scelta criptovalute: ARK

    Con il nome ARK s’intende un ETF, Exchange Traded Fund, termine che vuole indicare un particolare fondo di investimento caratterizzato dalla flessibilità della negoziazione in tempo reale delle azioni, dalla possibilità di riduzione del rischio dei fondi stessi e di trasparenza nella negoziazione in tempo reale.

    Rispetto alle più comuni criptovalute, ARK è la versione aggiornata ed evoluta di Lisk e permette di usufruire di maggiori features tra cui la l’integrazione dell’IPFS e di utilizzare una smartcard come metodo di pagamento.

    ARK è stata sviluppata dal team di sviluppatori di Lisk. Il fondatore principale si chiama Francois-Xavier Thoorens ed è riuscito a creare la criprovaluta con la partecipazione di altri cofondatori di Lisk.
    Thoorens ha espresso la sua volontà di scommettere su ARK:

    “Mi aspetto grandi cose in futuro da Ark che ho avuto la fortuna di acquistare quando stava a 0,19 USD. Il circolante è di 97 milioni ed il tetto massimo è di 120 milioni di coins. Il costo attuale è di circa 1.64 $ e la trovate su Bittrex”.

    criptovaluta ark

    Come funziona ARK? Dove si acquista?

    ARK è una valuta che offre agli utenti, ma anche alle aziende e agli sviluppatori tecnologie, blockchain innovative. Il sistema sul quale si basa la sua forza è costituito sia da una criptomoneta, sia da una piattaforma sicura progettata su un meccanismo chiamato DPoS, delegated-proof-of-stake, costituito da 51 delegati che hanno il compito di gestire la rete e vengono premiati con block rewards.

    Com’è stato ribadito spesso dai suoi fondatori, ARK vuole mantenere leggero il core della blockchain attraverso funzionalità SmartBridge personalizzate. L’alta scalabilità della criptomoneta permette di disattivare quelle funzioni non essenziali a centinaia di side-chains.

    Il portafoglio di ARK viene costruito per tutti i principali sistemi operativi e supporta l’hardware Ledger Nano S. Controllando le transazioni in tempo reale, ogni wallet di ARK si connette ai peer di rete senza dover necessariamente scaricare l’intera blockchain.

    La criptovaluta ARK può essere acquistata online. Coinbase risulta essere il più conosciuto ma non è l’unico affidabile in rete. I Bitcoin verranno accreditati nel giro di pochi giorni, solitamente si tratta di 4-5 giorni, e in seguito dovranno essere cambiati in ARK tramite un exchange sicuro europeo.

    Articoli correlati:

    logo criptovaluta LISKDefinizione criptovaluta Lisk logo tetherDefinizione criptovaluta Tether cosa sono le criptovalute: definizioneDefinizione di criptovaluta criptovaluta NEODefinizione criptovaluta NEO logo nemNEM Definizione criptovaluta il logo della criptovaluta iotaDefinizione criptovaluta IOTA logo wavesDefinizione criptovaluta Waves logo stratisDefinizione criptovaluta Stratis

    Share Article

    Leggi anche

    logo ripple
    Previous

    Ripple Definizione

    Next

    Litecoin definizione

    Next
    16/11/2017

    Litecoin definizione

    Previous
    16/11/2017

    Ripple Definizione

    logo ripple
    bilancio di verifica

    Bilancino di verifica: cos’è, come si compila e a cosa serve

    Adele Guariglia
    11/11/2025
    ricapitalizzare società

    Ricapitalizzazione di una società: cos’è e quando serve

    Adele Guariglia
    07/11/2025
    cedolare secca fitti brevi

    Cedolare secca affitti brevi: cos’è, limiti e quando si applica

    17/11/2023
    campo mais

    Investire nel Mais, borsa materie prime

    12/11/2017

    Quattordicesima: chi ne ha diritto e come viene calcolata

    30/08/2023

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.