• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Altro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • cessione di quote di Srl a titolo gratuito
    Cessione di quote Srl a titolo gratuito: come funziona, obblighi e rischi fiscali
    conto corrente online_Anee
    Conto corrente online: norme, costi e informazioni utili per scegliere il più adatto
    trasformare know-how in reputazione
    Il libro come asset di brand: come trasformare know-how in reputazione
    storia bitcoin moneta virtuale
    BitcoinCriptovaluteEconomia e LavoroFare soldi

    Storia della moneta virtuale: Bitcoin, il futuro delle criptovalute

    11/07/2017 4 Mins Read

    I Bitcoin sono una criptovaluta che ha rappresentato una rottura nel modo tradizionale di effettuare transazioni finanziarie. La loro nascita è dovuta ad alcuni pensatori del nuovo millennio, li potremmo chiamare i difensori della libertà assoluta delle rete e di internet.

    Sommario:
    • Bitcoin, l’algoritmo che sconvolse le banche
    • Come funzionano i bitcoin?
    • Qual’è il futuro di bitcoin e delle monete virtuali?

    La storia dei Bitcoin fa parte dello scontro tra le istituzioni finanziarie classiche e la cultura digitale underground, dove anonimi hacker ed esperti informatici non volevano più sottomettersi alle regole delle Banche centrali e dei grandi gruppi. E pensare che tutto questo è basato su un algoritmo, un insieme di formule e codici che hanno portato al successo mondiale della prima vera valuta digitale della società moderna, i Bitcoin

    Indice

    Toggle
    • I Bitcoin, un algoritmo che sconvolse le banche e i Governi
    • Come funzionano esattamente i Bitcoin?
    • Quale sarà il futuro dei Bitcoin e delle monete virtuali?
    • Articoli correlati:

    I Bitcoin, un algoritmo che sconvolse le banche e i Governi

    La storia dei Bitcoin iniziò ufficialmente nel 2007, quando un anonimo gruppo di hacker mostrò al mondo intero la loro nuova creazione. Nessuno all’epoca sospettò che questa criptovaluta avrebbe avuto un successo planetario, né tantomeno chi fosse l’artefice di tutto ciò. Tra l’altro l’identità dell’ideatore è ancora oggi avvolta dal mistero, conosciuto con il nome d’arte di Satoshi Nakamoto.

    In realtà già altre persone prima di lui avevano tentato di sviluppare delle monete virtuali, ma senza ottenere successo. Ad esempio le prime monete virtuali erano apparse già negli Stati Uniti, poi chiuse dal Governo per illeciti e in Cina, dove anche lì causarono qualche guaio economico.

    Invece i Bitcoin riuscirono dove gli altri avevano sempre fallito, diventando velocemente un caso mondiale. Si trattava di una forma di pagamento del tutto anonima, con la quale era possibile muovere milioni di dollari rapidamente e con estrema facilità.

    Proprio per questo all’inizio i Bitcoin furono adottati dai signori del dark web, usati come valuta anonima perfetta per i traffici illeciti internazionali. Erano un mezzo perfetto, sicuro, affidabile, completamente antifrode e irrintracciabile. È anche per questo che i Bitcoin aumentarono rapidamente il loro valore, passando da appena 10$ fino a toccare punte di 3000$.

    Ben presto però tutti si accorsero dell’enorme potenziale e dei vantaggi offerti dai Bitcoin nel campo delle transazioni finanziarie, tanto che oggi sono ampiamente usati da imprenditori, e-commerce di fama mondiale, investitori e da migliaia di aziende e individui privati.

    Come fare trading di bitcoin? Non dimentichiamo che oggi è anche possibile fare trading nel mondo delle criptovalute emergenti, con le giuste strategie è possibile riuscire a monetizzare cifre interessanti.

    Come funzionano esattamente i Bitcoin?

    Come abbiamo detto i Bitcoin sono una criptovaluta, che basa il suo funzionamento su un algoritmo estremamente complicato. Questo codice regola una rete peer to peer, che consente le transazioni di Bitcoin da un utente ad un altro. Il codice è diviso in due parti, una conosciuta soltanto al possessore della moneta virtuale, mentre l’altra a degli operatori anonimi.

    I Bitcoin vengono generati automaticamente da un sistema, attraverso il quale si arriverà all’incirca nel 2130 al loro completo esaurimento. Oggi si stima che sia stato creato il 50per cento dei Bitcoin, un valore che cresce esponenzialmente ogni 4 anni. La loro caratteristica fondamentale è che nessuno può controllarne il loro valore, né le Banche private né gli istituti finanziari centrali.

    L’intero sistema si basa su una rete internazionale costituita dai cosiddetti nodi, cioè dei server che verificano e autorizzano tutte le transazioni. Ad ogni nuova operazione un algoritmo sceglie automaticamente un nodo tra tutti quelli disponibili, che elabora la transazione e una volta conclusa provvede a informare tutti gli altri server.

    In questo modo è impossibile conoscere prima in quale nodo sarà elaborata l’operazione, né annullarla o ripeterla, rendendo l’intero sistema completamente immune dalle frodi. La chiave crittografica dei Bitcoin è pubblica e tutti possono accedervi, purché riescano a capirne il funzionamento. Sono pubbliche anche le transazioni effettuate, meno ovviamente i dati degli utenti che le hanno realizzate.

    Quale sarà il futuro dei Bitcoin e delle monete virtuali?

    Il futuro dei Bitcoin sembra essere molto incerto per diversi fattori. Innanzitutto le Banche stanno preparando delle loro criptovalute, alcune di queste potrebbero iniziare a essere usate già nel 2018.

    Serviranno per ridurre gli enormi costi delle transazioni interbancarie, che pesano globalmente sui bilanci per oltre 80 Mld di euro l’anno.

    Allo stesso tempo altre valute digitali come Ethereum sono state lanciate sul mercato e sicuramente ne seguiranno delle altre nei prossimi anni. Questo probabilmente diminuirà il valore dei Bitcoin, rendendoli meno appetibili rispetto a oggi. Fatto sta che rappresentano ormai circa il 15per cento delle transazioni economiche mondiali, un fattore non più trascurabile.

    I presupposti per un futuro dove le criptovalute sostituiranno definitivamente le monete tradizionali sembrano esserci tutti, anche se ovviamente i Governi e le Banche centrali faranno di tutto per prendere il controllo, tentando di appropriarsi di questa tecnologia open source. Il cambiamento è in atto e solo nei prossimi anni potremmo conoscere come andrà a finire questa incredibile vicenda monetaria.

    Articoli correlati:

    bitcoinComprare Bitcoin, informazioni e guida all’acquisto bitcoinAcquistare Bitcoin, guida ed info su come comprare la criptovaluta logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni bitcoinIl Bitcoin sarà la moneta del futuro? azioni cellulari appleAzionisti Apple, storia delle azioni Apple bitcoin criptovalutaCos’è il Bitcoin e come Guadagnare con le Criptovalute?

    Share Article

    Leggi anche

    broker
    Previous

    Lista migliori broker forex, broker Italiani ed esteri

    investimento cacao
    Next

    Perché investire nel cacao? Trading con Materie prime

    Next
    investimento cacao
    12/07/2017

    Perché investire nel cacao? Trading con Materie prime

    Previous
    10/07/2017

    Lista migliori broker forex, broker Italiani ed esteri

    broker
    cessione di quote di Srl a titolo gratuito

    Cessione di quote Srl a titolo gratuito: come funziona, obblighi e rischi fiscali

    Adele Guariglia
    31/10/2025
    conto corrente online_Anee

    Conto corrente online: norme, costi e informazioni utili per scegliere il più adatto

    elemaca
    30/10/2025

    Obbligazioni subordinate

    20/05/2018
    Mutuo 25000 euro Coronavirus

    Mutuo 25.000 euro ai tempi del coronavirus: il decreto liquidità

    19/04/2020
    agos logo

    Agosweb

    03/01/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.