• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    atlanticlux
    Prestiti e finanziamentiServizi Finanziari

    Atlanticlux polizza assicurativa

    29/12/2017 5 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Atlanticlux rappresenta un prodotto che potrebbe essere visto come perfetto ma che, in realtà, potrebbe essere tutt’altro che ottimale per chi vuole investire.
    Ecco un’analisi completa relativa a questo particolare tipo di prodotto e come comportarsi per poter ottenere il massimo successo con questo prodotto.

    Indice

    Toggle
    • Una polizza assicurativa facile da sottoscrivere
    • Opinioni Atlanticlux sul rendimento netto
    • Quel tre percento fisso
    • I costi aggiuntivi pesanti
    • Opinione finale di Atlanticlux
      • Articoli correlati:

    Una polizza assicurativa facile da sottoscrivere

    atlanticlux sede
    Polizza assicurativa Atlanticlux: opinioni

    Una delle opinioni Atlanticlux maggiormente diffusa consiste nel fatto che questo particolare prodotto risulta essere abbastanza semplice da acquistare.
    Effettivamente occorre mettere in risalto come l’acquisto del prodotto non comporti delle lunghe procedura che, in altri casi, farebbero desistere l’investitore dall’acquisto dello stesso prodotto.

    Occorre quindi parlare del fatto che la buona prima impressione che si potrebbe avere di questo prodotto rappresenta una buona motivazione che spinge gli investitori all’acquisto della polizza vita proposta, in quanto questa potrà essere sottoscritta in maniera rapida ed immediata.
    Ma oltre alla semplicità occorre anche cercare di capire se tale tipologia di prodotto riesce realmente a rispondere a tutti i propri tipi di richieste e soprattutto se questo prodotto garantisce un tipo di rendimento ottimale.

    Opinioni Atlanticlux sul rendimento netto

    atlanticlux opinioni
    Atlanticlux: opinioni sul rendimento netto

    Sul fronte rendimento occorre soffermarsi con attenzione in modo tale che sia possibile riuscire ad ottenere una panoramica completa sullo stesso e possa essere in grado di far prendere una decisione corretta agli investitori.

    Tale prodotto si presenta con un grande rendimento, superiore a molti altri che vengono effettuati nel mercato.
    Questo significa semplicemente che una persona che intende investire potrà essere in grado di ottenere un grande successo in termini di profitto.

    Annualmente, infatti, vengono versati dei tassi di interesse che risultano essere particolarmente vantaggiosi per coloro che puntano proprio a raggiungere un successo unico in termine economico.
    Se si paragonano i rendimenti del 2014 è facile notare come Atlanticlux, grazie ai circa cinque punti percentuali di rendimento, riesce nell’impresa di contraddistinguersi in maniera unica sotto ogni punto di vista.

    Un investitore potrebbe dunque farsi una buona opinione che riguarda appunto il suddetto prodotto ma, come spesso accade, non tutto è oro quello che luccica.
    Bisogna infatti tenere gli occhi bene aperti in modo tale da prevenire una situazione che potrebbe rovinare ogni singolo tipo di piano che viene effettuato prima dell’acquisto del suddetto prodotto.

    In primo luogo occorre analizzare attentamente i costi della polizza e successivamente altri parametri che riescono ad essere in grado di far cambiare opinione Atlanticlux, al punto tale da ricredersi sul primo aspetto positivo che si viene a creare analizzando questo genere di prodotto.

    Quel tre percento fisso

    investire con atlanticlux
    Occhio al 3per cento fisso di Atlanticlux

    Il costo della polizza, variabile a seconda del tipo di clausole che si sottoscrivono, generalmente risulta essere pari al 3per cento.
    Questo tasso potrebbe risultare basso, ma occorre prestare la massima attenzione a questo concetto che, in parte, porta una persona ad allontanarsi dalla realtà dei fatti, dettaglio che non si deve per nessun motivo sottovalutare.

    Bisogna infatti mettere in risalto il fatto che questo 3per cento potrebbe azzerare completamente tutti gli interessi che si maturano nel corso della vita della stessa polizza, dettaglio di massima importanza che deve essere analizzato con grande precisione.

    Spesso, infatti, capita di ottenere un rendimento netto che risulta essere pari o di poco superiore al costo fisso della stessa polizza, situazione che rende questo genere di prodotto poco indicato per chi punta ad un rendimento costante nel tempo.

    Ad esempio, se gli interessi sono del 3per cento ed il costo fisso della polizza raggiunge lo stesso livello, è facile intuire come i diversi vantaggi che caratterizzano lo stesso prodotto siano abbastanza bassi.
    Pertanto occorre farsi due calcoli prima di effettuare una scelta del genere, visto che, in caso contrario, si rischia di investire il proprio denaro in un prodotto tutt’altro che ottimale.

    I costi aggiuntivi pesanti

    costi aggiuntivi Atlanticlux
    attenzione ai costi aggiuntivi Atlanticlux

    Ma questo non è tutto quello che bisogna sapere del prodotto che viene proposto da parte di Atlanticlux, visto che un altro tipo di spesa viene generalmente celata proprio per rendere l’acquisto del suddetto prodotto maggiormente rapido e privo di dubbi.

    Una piccola postilla presente nel contratto che si andrà a sottoscrivere recita chiaramente che vi è un secondo costo variabile sui premi pagati.

    Si potrebbe essere sicuri del fatto che il suddetto prezzo sia abbastanza basso, ma attenzione: il fatto che si tratti di un costo variabile che subisce cambiamenti in base alla lunghezza del contratto, dovrebbe far drizzare le orecchie a chi vuole effettuare tale investimento.

    Questo per il semplice fatto che la somma secondaria del costo potrebbe arrivare anche al 95per cento totale del premio stesso.
    In sintesi questo significa che Atlanticlux:

    • propone un costo fisso che risulta essere leggermente alto;
    • offre un costo secondario che potrebbe essere pari alla somma del premio maturato;
    • distrugge completamente la somma di denaro del capitale maturato da parte dell’investitore.

    Dopo tanti anni di durata del contratto, vedersi versati premi pari al due percento lordi, visto che questa percentuale diverrà ulteriore tassa, perdendo il capitale maturato -dato che questo potrebbe servire per coprire gli interi costi-, potrebbe rappresentare una delusione completa nel momento in cui si sottoscrive questo genere di contratto.

    Inoltre la poca chiarezza nella divisione del premio nei fondi MD2, ovvero di garanzia dell’investimento, e in quello MD3 dei diversi titoli azionari, rappresentano delle problematiche che potrebbero rendere la situazione maggiormente complessa e meno piacevole da affrontare da parte dello stesso investitore.

    Pertanto, occorre tenere gli occhi bene aperti su questo genere di prodotto di investimento che, al contrario di quanto si possa immaginare potrebbe offrire meno soddisfazioni di quanto si possa pensare in un primo momento.

    Opinione finale di Atlanticlux

    opinione
    opinione finale su Atlanticlux: negativa

    Coloro che devono investire in un prodotto finanziario a lungo termine non devono farsi ingannare dal grande vantaggio ipotetico rappresentato dagli alti tassi di interesse che si possono ottenere sfruttando questo genere di investimento.

    Sarà necessario leggere attentamente ogni parte del contratto di Atlanticlux in modo tale che si possano prevenire delle situazioni che sono tutt’altro che ottimali ed in grado di garantire un risultato finale di prima qualità da parte dello stesso investitore.

    Pertanto si dovrebbe stare alla larga da questo genere di polizza che, invece di favorire gli investitori, altro non fa se non creare una situazione complessa che va a svantaggio degli stessi, tra costi eccessivi e soprattutto rendimenti che vengono azzerati completamente da parte della stessa compagnia.

    Di conseguenza questa polizza deve essere necessariamente evitata visto che la suddetta non rappresenta uno strumento di investimento affidabile da sfruttare al massimo.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    poste italianePostaFuturo certo, informazioni e dettagli

    Share Article

    Leggi anche

    Obbligazioni Venezuela
    Previous

    Obbligazioni Venezuela 2017/2018

    servizi postali
    Next

    Servizi postali 2018

    Next
    servizi postali
    29/12/2017

    Servizi postali 2018

    Previous
    28/12/2017

    Obbligazioni Venezuela 2017/2018

    Obbligazioni Venezuela
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    logo_TeleMutuo

    TeleMutuo: Opinioni e Recensione

    14/03/2018
    statistiche azioni borsa

    Investire in azioni di Borsa, quotazione ed indici

    12/11/2017
    1 sito

    Come la Blockchain sta rivoluzionando le banche e i mercati finanziari

    07/01/2020

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter