• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • buoni postali dematializzati
    Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano, rendimento 2025
    viabuy recensioni
    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura
    prestito-on-line
    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online
    logo qtum
    Criptovalute

    QTum Definizione criptovaluta

    16/11/2017 2 Mins Read

    Indice

    Toggle
    • Scelta criptovalute: QTUM
    • Come funziona QTUM? Dove si acquista?
      • Articoli correlati:

    Scelta criptovalute: QTUM

    Spesso si rapporta Qtum a Ethereum. Per quale motivo? Il nome per esteso di Qtum è ‘Quantum‘ e la sua definizione completa è ‘Turing-Complete Blockchain Stack‘. Il nome scritto per esteso serve a capire che Qtum è una macchina virtuale realizzata su una versione EVM, Ethereum Virtual Machine, che permette di eseguire smart contract pressoché similari a quelli proposti da Ethereum.

    Come nel caso della piattaforma e criptovaluta Stratis, Qtum si sviluppa sul P-O-S, Proof-Of-Stake, un protocollo che Ethereum potrebbe adottare con gli inizi del prossimo anno, il 2018. Esso viene preferito al P-O-W, Proof-Of-Work, perché più economico e scalabile.

    Le applicazioni Qtum spaziano dalla gestione di approvigionamento, social networking, ioT, telecomunicazioni e nel settore industriale. Come ha fatto sapere Jordan Earis, co-fondatore di Qtum, la piattaforma omonima può essere definita un ibrido perché combina Bitcoin Core e Ethereum Virtual Machine.

    criptovaluta qtum

    Come funziona QTUM? Dove si acquista?

    Il cuore di Quantum, o Qtum, è costituito dalla macchina virtuale di Ethereum e dal Core di Bitcoin ma, la validità del progetto si basa su ulteriori fattori come l’utilizzo di:

    • UXTO, ovvero il modello di transazione ‘Unspent Transaction Output ‘ di Bitcoin
    • Smart Contract Lifecycle Management
    • Account Abstraction Layer: Qtum impila il suo AAL, permettendo al Blockchain Bitcoin Core 0.13 d’interagire senza problemi con la macchina virtuale Ethereum EVM
    • P-O-S, il metodo di messa in sicurezza di una rete di criptovalute basato sul principio secondo cui all’utente viene richiesto di dimostrare di possedere un certo numero di criptovalute.

    Gli smart contract veicolati da Qtum sono utilizzabili per mezzo di applicativi sviluppati sia per desktop, sia per mobile (smartphone ma anche tablet).

    Il lancio di Quantum risale al marzo 2017. Da allora la macchina virtuale ha ottenuto circa 15,6 milioni di dollari di finanziamento registrandosi, per capitalizzazione di mercato, al 12° posto.

    Il suo acquisto può essere effettuato su diversi siti sicuri; il più accreditato online è Coinbase. Successivamente si passerà a Bittrex o a un altro exchange per lo scambio di bitcoin con Quantum.

    Articoli correlati:

    logo tetherDefinizione criptovaluta Tether logo ethereumCos’è la criptovaluta Ethereum? logo zcashZcash Definizione criptovaluta logo ethereumEthereum Definizione cosa sono le criptovalute: definizioneDefinizione di criptovaluta criptovaluta NEODefinizione criptovaluta NEO logo arkARK Definizione criptovaluta logo nemNEM Definizione criptovaluta

    Share Article

    Leggi anche

    Previous

    Litecoin definizione

    logo monero
    Next

    Monero Definizione criptovaluta

    Next
    logo monero
    16/11/2017

    Monero Definizione criptovaluta

    Previous
    16/11/2017

    Litecoin definizione

    One Comment

    Comments are closed.

    buoni postali dematializzati

    Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano, rendimento 2025

    Adriana
    23/10/2025
    viabuy recensioni

    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura

    Adele Guariglia
    13/10/2025
    iva

    Come si calcola l’IVA?

    20/01/2018
    modello f24 codice 1001

    Codice tributo 1001

    13/11/2017
    mini aspi

    Mini Aspi, requisiti e documenti

    04/02/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.