• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    forklift-g30ee279ff_1280 - anee
    Aziende

    Transpallet manuale: tutte le caratteristiche importanti

    28/07/2022 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    forklift-g30ee279ff_1280 - aneeNella scelta di un transpallet manuale è importante tenere conto dell’utilizzo che si dovrà fare di tale mezzo di movimentazione materiali, oltre che delle principali caratteristiche di tale accessorio. Stiamo parlando di attrezzi semplici, facili da utilizzare, ma nella gamma disponibile presso i rivenditori sono disponibili anche transpallet manuali particolari, adatti all’utilizzo in specifiche situazioni. Visto che un transpallet ha un costo significativo è importante sceglierlo in maniera corretta, per avere a disposizione un accessorio utile allo scopo per cui lo si sta acquistando.

    Indice

    Toggle
    • Dove trovare i transpallet manuali
    • Le caratteristiche di un transpallet manuale
    • Transpallet tradizionali
    • Transpallet particolari
      • Articoli correlati:

    Dove trovare i transpallet manuali

    Prima di ragionare su quali sono le caratteristiche da considerare quando si acquista un transpallet manuale è bene valutare dove acquistarlo. Internet sotto questo punto di vista facilita notevolmente la ricerca, in quanto è davvero semplice consultare un sito di transpallet manuali e valutare così tutti i modelli disponibili. La facilità di utilizzo dei siti di vendita presenti in rete oggi rende possibile a chiunque informarsi sul prodotto migliore in base alle proprie esigenze; per ogni singolo prodotto è presente una chiara descrizione, nella quale sono disponibili tutti i dati necessari a fare la scelta migliore possibile.

    Le caratteristiche di un transpallet manuale

    Veniamo ora alle caratteristiche essenziali dei transpallet manuali, quelle che si devono valutare quando si acquista uno di questi accessori. Ricordiamo che non esiste il transpallet manuale migliore in assoluto, quello perfetto per qualsiasi utilizzo: ogni acquirente dovrebbe ragionare secondo le proprie esigenze. Soprattutto per quanto riguarda alcuni elementi essenziali: la manovrabilità del transpallet su diverse tipologie di terreno, la possibilità di utilizzarlo come sollevatore e il massimale di peso della merce trasportabile. Questi elementi variano infatti in modo importante sia valutando diversi modelli di transpallet manuale, sia considerando le situazioni in cui tale accessorio viene utilizzato. Solitamente si tende a ragionare all’eccesso, nel senso che è sempre consigliabile preferire un transpallet che possa trasportare un peso almeno del 10% superiore a quello che solitamente si raggiunge durate il lavoro, lo stesso dicasi per le altre caratteristiche.

    Transpallet tradizionali

    Un transpallet di tipo “classico” consente di movimentare un singolo pallet su terreno relativamente liscio, in condizioni di umidità e temperatura medie, con poco rumore e limitando lo sforzo da parte di chi conduce il mezzo. Anche considerando solo queste tipologie di transpallet ce ne sono modelli con prestazioni eccezionali, ad esempio quelli che permettono di trasportare carichi fino a 3 tonnellate. Possiamo poi suddividere questi mezzi in due categorie: transpallet per la sola movimentazione di merci e mezzi che permettono anche il sollevamento dei pallet. Quest’ultima caratteristica permette di sollevare un pallet fino a un massimo di 150-200 mm, può essere particolarmente utile in alcune situazioni, del tutto superflua in altre. Visto che comporta un considerevole aumento del costo del mezzo è bene ricercarla solo nel caso in cui possa risultare particolarmente utile.

    Transpallet particolari

    Si possono poi trovare in commercio anche transpallet manuali che offrono particolari caratteristiche che li possono rendere molto interessanti in specifiche situazioni. I transpallet manuali silenziati sono, ad esempio, molto utili per chi gestisce un negozio o un grande magazzino, possono infatti essere usati in qualsiasi situazione, anche mentre la clientela è presente nel punto vendita. Ci sono poi transpallet che rendono particolarmente pratico il trasporto di merce pesante, offrendo assistenza al sollevamento che consente di ridurre in modo significativo lo sforzo necessario da parte dell’operatore. O ancora mezzi che permettono di regolare l’altezza delle forche durante il sollevamento, cosa che rende più semplice e precisa la movimentazione di merci fragili o molto pesanti. Alcuni modelli di transpallet presenti in commercio sono muniti di sistemi di pesatura del carico, utili soprattutto all’interno di magazzini o per le aziende che si occupano di spedizioni e di logistica. Sono poi necessari in alcuni ambienti transpallet con caratteristiche molto particolari, come la possibilità di essere utilizzati in ambienti con elevati standard igienici, o che sopportano senza problemi l’esposizione al freddo o all’umidità, o ancora che consentono di trasportare carichi particolari, molto larghi o con dimensioni al di fuori degli standard. Viste le tante possibilità disponibili in commercio è chiaro che la scelta deve essere fatta tenendo conto di tutte le necessità del singolo utilizzatore.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn i migliori libri sul tradingLibri trading, i migliori! fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate goldbet logoGoldBet scomesse, truffa o no? Prestito-PersonalePrestito Personale

    Share Article

    Leggi anche

    2 16829-criptovalute
    Previous

    5 suggerimenti per scegliere quale Exchange di criptovalute utilizzare

    bookkeeping-gbdbbed755_1280
    Next

    Programma di fatturazione elettronica: cos’è e come funziona

    Next
    bookkeeping-gbdbbed755_1280
    11/10/2022

    Programma di fatturazione elettronica: cos’è e come funziona

    Previous
    19/07/2022

    5 suggerimenti per scegliere quale Exchange di criptovalute utilizzare

    2 16829-criptovalute
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    buoni fruttiferi 2016

    Buoni fruttiferi postali 2016

    20/01/2018
    TFM calcolo

    Tfm, trattamento di fine mandato, info

    25/06/2018
    investimenti in brasile

    Investire in Brasile: interessanti opportunità

    25/02/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter