• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    STAMPA~1
    Altro

    Stampa digitale: il futuro del mondo del lusso e della moda

    17/02/2023 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    La stampa digitale raggiunge oggi frontiere sempre nuove, con la possibilità di produrre stampe di qualità su qualsiasi materiale, dalla pelle al marmo. Si tratta di un servizio svolto con l’utilizzo di macchinari appositi, di alta qualità, pensati anche per il mondo della moda e del lusso. Del resto in questi settori l’innovazione è un elemento essenziale, che permette ad alcuni brand di accogliere le istanze di un numero sempre maggiore di potenziali clienti.

    Indice

    Toggle
    • Che stampa per la moda e il lusso
    • Le opzioni nel campo della moda
    • Stampa digitale nel mondo del lusso
    • Perché sfruttare la stampa digitale
      • Articoli correlati:

    Che stampa per la moda e il lusso

    Non tutte le stampanti digitali permettono di produrre stampe in alta qualità su qualsiasi tipologia di materiale. Solo i macchinari proposti da alcune aziende offrono questo genere di opzioni, spesso ottenute attraverso l’uso di appositi accessori, che consentono di migliorarne le prestazioni e di stampare su specifiche tipologie di materiale. La proposta di MuchColours, ad esempio, consente di avere a disposizione diverse tipologie di attrezzatura, per la stampa su pelle, acciaio, vetro, legno e marmo, oltre ovviamente a quella su tessuti di varia natura. I prodotti ottenibili grazie a questo tipo di stampanti sono i più vari, dai libri rilegati in vera pelle fino alla ceramica o ai mobili. Si sfruttano in questi casi anche inchiostri appositamente progettati, che consentono di ottenere colori vibranti e stampe permanenti, resistenti al passare del tempo, in alta risoluzione e con ampie possibilità di personalizzazione, effettuate attraverso l’uso di stampanti appositamente progettate.

    Le opzioni nel campo della moda

    Siamo ormai abituati ad ammirare le stampe digitali utilizzate per la produzione di tessuti. Oggi però la tecnologia consente di ottenere fantasie e stampe in versione limitata, prodotte per pochi clienti e in tempi ridotti. Sono soluzioni che erano impensabili solo fino a qualche anno fa, oggi messe in atto grazie a tecnologie avanzate. Nel campo della moda i tessuti sono ovviamente il primo supporto utilizzato per le stampe digitali in alta definizione; oltre a questo è possibile oggi produrre anche pelletteria e accessori di vario genere, che sfruttano le potenzialità di una tecnologia ancora in fase di crescita. Il risultato è sostanzialmente ristretto alla fantasia del singolo designer, quindi è possibile stampare qualiasi sfumatura, qualsiasi fantasia, qualsiasi oggetto o materiale. Nascono così abiti e accessori di alta qualità innovativi, che possono essere prodotti e costruiti sul singolo cliente, o in numeri decisamente ridotti. Tutto questo renderà il singolo oggetto un must have per pochi, che si fa distinguere tra mille altre produzioni.

    Stampa digitale nel mondo del lusso

    Spostandosi dalla moda al lusso il campo della stampa digitale si apre ulteriormente. Con le nuove stampanti ad alta risoluzione è possibile creare oggetti in vetro, ceramica, pelle, legno, o in qualsiasi altro materiale. Anche qui del tutto personalizzati, andando a scomodare anche il mondo dell’arte. Il prodotto ricercato diventa così anche quello disponibile solo per pochi, del tutto personalizzato e adatto solo a un ambito di nicchia. La parola d’ordine è ovviamente personalizzazione, che con le nuove tecniche di stampa digitale si apre a scenari nuovo: dal taccuino in pelle decorata al vaso in ceramica, dall’anta per l’armadio di design fino al soprammobile che diviene una vera e propria opera d’arte.

    Perché sfruttare la stampa digitale

    Quando si parla di moda e di lusso ovviamente la personalizzazione e l’originalità sono must da sempre presenti, anche se naturalmente in passato si utilizzavano tecniche e tecnologie distanti da quelle disponibili oggi. I grandi stilisti da sempre producono tessuti con stampe originali, ma in passato questo avveniva solo attraverso processi lunghi e molto dispendiosi. La stampa digitale su materiali pregiati ha permesso di introdurre la rapidità all’interno di questo processo. In sostanza non è più necessario preparare metri e metri di tessuto con una stampa particolare, per poter ammortizzare il costo correlato alle attività di stampaggio. Grazie alle nuove stampanti il designer si può concentrare sulla qualità dell’immagine e del tessuto, perché per quanto riguarda la stampa le tempistiche sono minime ed è estrema la facilità con cui si ottiene il risultato desiderato. È un modo di pensare alle personalizzazioni del tutto nuovo, che consente al designer di progettare un oggetto, un abito o un mobile per il singolo cliente, senza che questo si traduca in centinaia di ore aggiuntive di lavoro.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè goldbet logoGoldBet scomesse, truffa o no? fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni investire in derivatiInvestire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps

    Share Article

    Leggi anche

    Business and partnership discussing using calculator to review
    Previous

    Richiesta mutuo online: i documenti necessari e i requisiti da avere

    1 uomo-felice-e-sua-moglie-che-hanno-un-incontro-con-il-consulente-finanziario-e-firmano-un-accordo-in-ufficio
    Next

    TAN e TAEG: cosa sono e le differenze tra i due

    Next
    1 uomo-felice-e-sua-moglie-che-hanno-un-incontro-con-il-consulente-finanziario-e-firmano-un-accordo-in-ufficio
    21/02/2023

    TAN e TAEG: cosa sono e le differenze tra i due

    Previous
    05/12/2022

    Richiesta mutuo online: i documenti necessari e i requisiti da avere

    Business and partnership discussing using calculator to review
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025

    Regime Forfettario 2019

    06/03/2019
    bonifico sepa

    Cos’è il Bonifico SEPA? Tutte le info

    21/11/2017
    criptovaluta NEO

    Definizione criptovaluta NEO

    12/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter