• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • prestito-on-line
    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online
    calcolo risconto
    Calcolo risconto attivo e passivo: come si fa, esempi e regole
    contribuzione integrativa volontaria
    Versamento volontario fondo pensione: come funziona e vantaggi fiscali
    oro argento
    Investire in oroMaterie prime

    Ratio Oro – Argento ai massimi

    08/12/2017 2 Mins Read

    La ratio tra oro e argento è arrivata ai livelli più alti da 5 anni a questa parte, facendo così crescere la preoccupazione per gli investitori in oro.

    “L’oro è sopravvalutato rispetto l’argento” – afferma Yoni Jacobs – “l’impressione è che il metallo prezioso possa crollare ulteriormente rispetto a quanto già non sia avvenuto.” Il chief investment strategist di Chart Prophet Capital continua “Le persone stanno realizzando che l’oro non è un buon investimento quando si registra una crescita dei mercati azionari e il dollaro si rafforza”

    A ciò va aggiunto che l’oro è inoltre molto più costoso rispetto ad altre commodities. Secondo i dati di Bloomberg in due settimane i fondi d’investimento in metalli preziosi sui hanno bruciato 7 miliardi di dollari.

    Indice

    Toggle
    • Perché è aumentata la ratio oro – argento?
    • La situazione dell’oro oggi
      • Articoli correlati:

    Perché è aumentata la ratio oro – argento?

    I gold futures con scadenza a Dicembre hanno perso ieri lo 0,2per cento arrivando così ad una valutazione di $1,137.10 l’oncia al Comex di New York, il valore più basso da Aprile 2010, mentre i futures sull’argento con scadenza sempre  a Dicembre hanno perso lo 0,5per cento ($15.365) dopo aver toccato quota $15.12 (quotazione più bassa da Febbraio 2010).

    Ad oggi un’oncia d’oro equivale a 74 once d’argento, ma qual è il motivo di questo aumento? Il motivo principale risiede nel fatto che l’argento ha un maggior utilizzo industriale e la domanda potrebbe soffrire di un rallentamento delle economie mondiali.

    La situazione dell’oro oggi

    Il dollaro nella giornata di ieri ha toccato il valore più alto degli ultimi 5 anni e la Federal Reserve è in procinto di aumentare i tassi d’interesse, erodendo la domanda di copertura contro l’inflazione .

    In sei sessioni i Futures hanno perso il 6,8per cento, la caduta più importante da Giugno 2013. I prezzi si stanno dirigendo verso la prima perdita back-to-back annuale dal 1998, in America titoli azionari hanno raggiunto questa settimana i massimi storici e nel 2014 la disoccupazione è calata.

    Tutti questi segnali sono molto preoccupanti per l’oro e per il metallo prezioso il futuro sembra prospettare nulla di buona.

    Articoli correlati:

    prezzo petrolioIl prezzo del petrolio verso i massimi di mercato investire in argentoPerché investire in argento? Il bene rifugio lingotti argentoCome Investire in argento fisico e finanziario? trading materie primeTrading sulle Opzioni di Materie Prime: oro, argento, rame e petrolio titoli auriferi morgan stanleyMorgan Stanley, 7 titoli auriferi da tenere d’occhio

    Share Article

    Leggi anche

    titoli auriferi morgan stanley
    Previous

    Morgan Stanley, 7 titoli auriferi da tenere d’occhio

    investimento oro 2018
    Next

    Investire in oro 2018, pro e contro

    Next
    investimento oro 2018
    08/12/2017

    Investire in oro 2018, pro e contro

    Previous
    08/12/2017

    Morgan Stanley, 7 titoli auriferi da tenere d’occhio

    titoli auriferi morgan stanley
    prestito-on-line

    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online

    elemaca
    13/10/2025
    calcolo risconto

    Calcolo risconto attivo e passivo: come si fa, esempi e regole

    Adele Guariglia
    06/10/2025
    Mutuo 25000 euro Coronavirus

    Mutuo 25.000 euro ai tempi del coronavirus: il decreto liquidità

    19/04/2020
    ecotassa

    Ecotassa 2019

    06/05/2019
    prestiti cambializzati senza garanzie

    Prestiti cambializzati senza garanzie: come ottenerli?

    31/08/2025

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.