• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    marginazione scoperto grafico
    Investire in Borsa

    Operare in Borsa con Marginazione e Scoperto

    12/11/2017 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Pochi sanno che in Borsa si può operare anche con leva azionaria o al ribasso utilizzando SOLO le azioni, evitando così più sofisticati strumenti finanziari. Questo è permesso dalla marginazione per quanto riguarda la leva azionaria e dallo scoperto per quanto riguarda l’operatività al ribasso.

    Indice

    Toggle
    • MARGINAZIONE:
      •  Esempio marginazione:
    • SCOPERTO:
      • Esempio scoperto:
      • Articoli correlati:

    MARGINAZIONE:

    Per operare in marginazione occorre innanzi tutto avere un conto che lo permette di fare, solitamente è consentito in sim online orientate verso gli investimenti (come Directa, IwBank, Fineco, Banca Sella…); inoltre è necessario avere una discreta esperienza nel mondo azionario in quanto con la leva finanziaria si moltiplica un eventuale guadagno ma anche una eventuale perdita. Operando in marginazione è sufficiente investire solo una piccola percentuale, chiamata margine, rispetto al totale dell’investimento totale; questo permette con piccole somma di movimentare grosse cifre. La percentuale che si deve investire è decisa da la banca e varia a seconda di essa.

     Esempio marginazione:

    Senza marginazione: Se investiamo 9 800 € su Enel compreremo che quota 7€ compreremo 1400 azioni. Se Enel sale del 2per cento in un giorno il guadagno sarà di 196€.

    In marginazione: Cerchiamo qual’è la percentuale che dobbiamo versare per comprare il titolo Enel in marginazione. Supponiamo che il margine da versare è pari al 10per cento del totale. Con 9800 € è quindi il 10per cento del totale dell’investimento che invece è pari a 98 000 euro. In questo modo se l’azione Enel sale del 2per cento il nostro guadagno sarà di 1960 € pari quindi al 20per cento del nostro investimento. In questo caso la nostra leva finanziaria è pari a 10, il profitto o perdita è moltiplicato per 10. Se il margine fosse stato del 20per cento avremmo potuto comprare per un totale di 49000 e il guadagno sarebbe stato di 980€ pari all’ 1per cento, la levi è quindi pari a 5. Per calcolare il valore della leva bisogna fare 100 diviso il margine. Se il margine è 50per cento significa che dobbiamo versare il 50per cento del totale dell’investimento, quindi la leva (100/50=2) è pari a 2, i guadagni e perdite saranno da moltiplicare per 2.

    E’ necessario leggere bene le condizioni della banca perchè alcune banche permettono la marginazione “over night” cioè anche per più giorni, mentre altre solo “intraday” cioè bisogna comprare e vendere le azioni nello stesso giorno. In caso di posizione fortemente sfavorevole o in particolari condizioni di mercato poco sicure seconda la banca, questa può chiudere le posizioni d’ufficio. Quindi occorre documentarsi bene prima di operare in questo modo.

    SCOPERTO:

    I periodi di ribasso sono periodo odiati dagli investitori più inesperti, mentre sono molto graditi dai più esperti, perchè? Perchè nei periodi di ribasso la velocità del mercato è molto più alta e fare buoni profitti investendo al ribasso è più facile rispetto a trend positivi. Per chi non vuole intraprendere la conoscenza di strumenti derivati come opzioni e futures ricorre molto utile la possibilità di operare allo scoperto, cioè VENDERE SENZA POSSEDERE AZIONI. Il funzionamento è esattamente opposto alle classica operatività dove prima di compra e poi si vende. In questo modo prima si vende e poi si ricompra.

    Esempio scoperto:

    Ad esempio vendo le Enel a 8 € (senza averle) e le ricompro tra un mese a 6 € guadagnando la differenza e chiudendo definitivamente la posizione. Anche in questo caso la possibilità di effettuare questa operatività varia a seconda della banca, solitamente lo consentono le SIM online (Directa, IwBank, Fineco, Banca Sella…). Ovviamente anche con questa operatività esiste il rischio di perdita, se vendiamo Enel a 8 € e tra un mese valgono 10€, dovremmo comprare a 10€ per chiudere la posizione perdendo 2 € ad azioni.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    opzioni binarieCome investire soldi e risparmi in borsa indici borsaLe quotazioni di borsa soldi trading borsisticoCome Guadagnare in Borsa con il Trading, Forex e Opzioni Binarie azioni di borsaCome investire nel mercato azionario della Borsa? Price Action BorsaPrice Action, cicli di borsa e previsioni futuresCosa sono i futures? Investimenti e Contratti di Borsa statistiche azioni borsaInvestire in azioni di Borsa, quotazione ed indici campo maisInvestire nel Mais, borsa materie prime

    Share Article

    Leggi anche

    opzioni binarie
    Previous

    Definizione Opzioni Binarie?

    obbligazioni titoli stato
    Next

    Guida alle Obbligazioni, investire in titoli di credito

    Next
    obbligazioni titoli stato
    12/11/2017

    Guida alle Obbligazioni, investire in titoli di credito

    Previous
    12/11/2017

    Definizione Opzioni Binarie?

    opzioni binarie
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    New York

    Investire Comprando casa a New York: consigli e modi per tutelare l’acquisto

    05/07/2017
    etf petrolio

    Etf petrolio

    26/12/2017

    CopyTrading di eToro: come funziona?

    26/02/2019

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter