• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti e pubblicità
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti e pubblicità

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Altro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • bpiol bancopostaimpresa online
    BancoPostaImpresaOnline: funzioni, costi e accesso BPIOL
    bilancio di verifica
    Bilancino di verifica: cos’è, come si compila e a cosa serve
    ricapitalizzare società
    Ricapitalizzazione di una società: cos’è e quando serve
    India
    Economia e LavoroInvestimentiInvestire all'Estero

    Investimenti in india: economia in crescita

    05/07/2017 2 Mins Read

    Pochi paesi hanno migliorato le proprie prospettive economiche in modo così drastico come lo ha fatto l’India negli ultimi vent’anni. Per quanto difficile da credere, gli investimenti stranieri diretti in India ammontavano già a 100 milioni di dollari nel 1991, mentre nel periodo a cavallo fra il 2012 e il 2013, gli investimenti stranieri si stimavano di 19 miliardi. Negli ultimi due decenni, l’economia indiana si è convertita in una forza abbastanza rilevante nella scena economica mondiale.

    Indice

    Toggle
    • Le opportunità
    • Gli incentivi per gli investitori
    • Il futuro dell’economia indiana
      • Articoli correlati:

    Le opportunità

    Grazie alle riforme di mercato e all’erosione del sistema delle caste, l’India ha cominciato la sua transizione da mercato a basso reddito a una economia di servizi sofisticati. E’ arrivata ad essere luogo di affari per aziende come la Accenture e l’IBM. I produttori farmaceutici indiani sono oggigiorno corteggiati dai giganti mondiali, dai quali in precedenza si supponeva rubassero i brevetti. In breve, l’India si è convertita in un luogo dove la gente con talento, intelligenza e spirito lavorativo ha reali opportunità di fare successo, così come per gli investitori stranieri che in India troveranno un campo fertile.

    Gli incentivi per gli investitori

    Nella ricerca dell’essere economicamente autosufficiente, l’India ha avuto successo nella riduzione dell’impotenza economica e dell’indigenza virtuale. Dal 1991 l’India ha fatto grandi passi per promuovere lo spirito imprenditoriale, il commercio, la produzione e l’assunzione di rischi nel campo economico. Un grande incentivo fu quello di abbassare i dazi sulle importazioni. Attualmente, le tasse di importazione sono inferiori al 20per cento. Adottando una politica di controlli valutari più rilassata, l’India è arrivata ad essere leader nel settore IT.

    Il futuro dell’economia indiana

    Aziende come HP, Dell, IBM e Accenture trovano nell’India un futuro incoraggiante. La tendenza attuale di liberalizzazione economica in India ha fatto crescere del 49per cento il commercio di beni e servizi. Il paese è cresciuto di un 13per cento annuale nel periodo che va dal 2012 al 2016. Tenendo conto delle migliorie e delle regolamentazioni adottate negli ultimi vent’anni, sembra che l’India si stia facendo strada per la sua incorporazione alle principali economie mondiali.

    Articoli correlati:

    proletariato economicoDistribuzione del reddito e crescita economia: vecchie e nuove teorie CileEconomia in Cile: 5 buoni motivi per investire RomaniaInvestimenti in Romania: mercato emergente investimenti 2017Investimenti sicuri: cosa scegliere nel 2017 ArgentinaCasa in Argentina: investimenti tasse e finanziamenti CubaCuba, leader negli investimenti: 8 validi motivi per investire futuresCosa sono i futures? Investimenti e Contratti di Borsa rischio-venezuela-2027Rischi investimenti Bond Venezuela 2027

    Share Article

    Leggi anche

    forex consigli
    Previous

    9 suggerimenti per fare forex

    Miami
    Next

    Comprare casa a Miami: consigli per un ottimo investimento

    Next
    Miami
    05/07/2017

    Comprare casa a Miami: consigli per un ottimo investimento

    Previous
    05/07/2017

    9 suggerimenti per fare forex

    forex consigli
    bpiol bancopostaimpresa online

    BancoPostaImpresaOnline: funzioni, costi e accesso BPIOL

    Adele Guariglia
    21/11/2025
    bilancio di verifica

    Bilancino di verifica: cos’è, come si compila e a cosa serve

    Adele Guariglia
    11/11/2025
    recensione carta conto n26

    Carta N26, la carta conto con IBAN [recensione]

    26/12/2019
    Argentina

    Casa in Argentina: investimenti tasse e finanziamenti

    05/07/2017
    investire in beni rifugio

    Investire nei beni rifugio

    09/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.