• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • busta-arancione-inps-
    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati
    self management cos'è
    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno
    prestiti cambializzati senza garanzie
    Prestiti cambializzati senza garanzie: come ottenerli?
    eToro

    eToro è una truffa?

    26/02/2019 3 Mins Read

    L’esperienza maturata e la popolarità guadagnata nel corso degli anni posizionano questo broker ai primi posti nel trading online mondiale con circa sei milioni di trader che utilizzano la sua piattaforma online. Ma la fama di eToro è dovuta anche al fatto che è stato uno dei primi broker in grado di collegare trading e social media, infatti con la sua innovativa piattaforma di social trading ha reso possibile sia di copiare i trade degli esperti investitori di successo (Guru) sia di essere copiati dagli altri.
    Dopo questa breve presentazione veniamo a rispondere alla domanda “eToro è una truffa?”
    Per stabilire l’effettiva onestà del broker eToro dobbiamo necessariamente analizzare alcuni parametri che riguardano il possesso delle autorizzazioni ad esercitare, il tipo di protezione della piattaforma da attacchi esterni e le garanzie sui nostri depositi, ecc…

    Indice

    Toggle
    • LICENZE ETORO
    • CONTI SEPARATI ETORO
    • SICUREZZA DELLE TRANSAZIONI
    • SICUREZZA DELLA PIATTAFORMA/DATI SENSIBILI
    • ETORO:PRELIEVO DEI FONDI
      • CONCLUSIONI
      • Articoli correlati:

    LICENZE ETORO

    Iniziamo col dire che, a garanzia della trasparenza e del rispetto delle norme internazionali per il trading online, le attività del broker eToro sono autorizzate da due enti regolatori. La prima licenza è quella rilasciata dalla CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) con il numero di licenza 109/210 ed autorizza il broker ad operare su tutto il territorio dell’Unione Europea e quindi anche in Italia. La seconda licenza è stata rilasciata dalla FCA di Londra con le stesse caratteristiche della CySec. Possiamo quindi affermare che dal punto di vista legale e giuridico eToro può essere considerato come un broker affidabile.

    Clicca qui per aprire ora un conto su eToro

    CONTI SEPARATI ETORO

    Sempre per il fatto di essere regolato dal CySEC, eToro è tenuto a mantenere in conti bancari completamente separati i fondi dei clienti e quelli della piattaforma. Questo rappresenta una importante forma di protezione per il denaro che andrai a depositare sul conto in quanto questo resterà al sicuro anche nel caso in cui si dovessero verificare problemi finanziari a carico di eToro o dovesse, in casi estremi, arrivare al fallimento.

    SICUREZZA DELLE TRANSAZIONI

    Lo strumento utilizzato per gli scambi sulla piattaforma eToro sono i CFD (Contratti per differenza) che vengono emessi dal broker stesso. Grazie a questi strumenti è possibile realizzare scambi chiari, sicuri ed utilizzare la leva finanziaria. Uno dei vantaggi offerti dai CFD è quello di poter investire su un asset senza doverlo acquistare e coprendo solo le perdite, in tal modo è possibile investire anche denaro che non possiedi e, grazie alla leva, puoi moltiplicare i profitti. Attualmente quello dei CFD rappresenta il migliore strumento sia per la trasparenza che per la sicurezza degli scambi.

    SICUREZZA DELLA PIATTAFORMA/DATI SENSIBILI

    La sicurezza delle operazioni e dei dati sensibili è uno degli aspetti sui quali eToro pone la massima attenzione. Che si operi via interfaccia web o tramite App per il mobile, sistemi e tecnologie informatiche basate su crittografia, certificati SSL e di protezione dei dati sensibili, garantiscono il massimo livello di sicurezza dagli attacchi hacker sui server di eToro.

    ETORO:PRELIEVO DEI FONDI

    Può diventare uno dei momenti più inquietanti per qualsiasi trader, specialmente quando si effettua per la prima volta. A più di qualcuno infatti questo che dovrebbe essere il momento più appagante del trading si è trasformato in una sorta di incubo a causa di postille e norme poco chiare, modalità che cambiano senza preavviso e ritardi non giustificati, ecc… Ebbene con eToro nessun problema anche per il ritiro dei fondi: tempi e modalità sono sempre rispettati.

    CONCLUSIONI

    Per tutti i motivi esposti possiamo affermare che la probabilità che eToro sia una truffa è estremamente bassa o inesistente. Ad avvalorare ulteriormente questa nostra affermazione c’è il fatto che eToro è uno dei più vecchi broker di FX e CFD ed in oltre 10 anni di attività non si è mai verificato un tentativo di truffa a danno dei propri clienti. Naturalmente, leggendo le recensioni online, ci si può imbattere in qualche lamentela dovuta ad incomprensioni o a problemi di comunicazione comunque sempre risolti, del resto non esiste un servizio di intermediazione che non abbia ricevuto un qualche tipo di lamentela. L’importante, ripetiamo, è che non troverete mai una denuncia di truffa a carico di questo broker.

    Articoli correlati:

    eToro recensione ed opinioni broker ForexRecensioni Broker Forex, consigli e pareri sulla scelta della piattaforma di Trading eToro: come aprire un conto demo new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo etoroOpinioni e commenti sul broker etoro brokerBroker significato logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn brokerLista migliori broker forex, broker Italiani ed esteri

    Share Article

    Leggi anche

    Previous

    eToro recensione ed opinioni

    Next

    Regime Forfettario 2019

    Next
    06/03/2019

    Regime Forfettario 2019

    Previous
    26/02/2019

    eToro recensione ed opinioni

    busta-arancione-inps-

    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati

    Adele Guariglia
    16/09/2025
    self management cos'è

    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno

    Adele Guariglia
    08/09/2025
    diamanti da investimento

    Diamanti da investimento quotazione e valore

    20/06/2018
    iva

    Come si calcola l’IVA?

    20/01/2018
    acquisti su E-Commerce a rate

    Subito Banca Store

    30/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.