• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    logo coinspace
    Criptovalute

    Cos’è CoinSpace?

    03/01/2018 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Guadagnare molti soldi faticando il meno possibile è il sogno di tutti. Questo concetto viene costantemente ribadito da numerose pubblicità su Internet, le quali promettono di guadagnare cifre esorbitanti grazie a dei sofisticati software o sistemi di monetizzazione che non richiedono alcuno sforzo.

    Uno di questi è CoinSpace, un sito distributore della criptovaluta tanto famosa in questo periodo.

    La criptovaluta è una moneta digitale utilizzata come merce di scambio mediante la crittografia, con lo scopo di rendere le transazioni virtuali sicure e controllare la creazione di una valuta nuova.

    • Cos’è CoinSpace
    • Come Funziona CoinSpace
    • Come Si Guadagna con Coinspace
    • Che Cosa Sono Gli S-Coins
    • CoinSpace: Guadagno Reale o Truffa
    • Recensioni Su CoinSpace
    • CoinSpace Italia

    Indice

    Toggle
    • Cos’è CoinSpace
    • Come Funziona CoinSpace
    • Come Si Guadagna con Coinspace
    • Che Cosa Sono Gli S-Coins
    • CoinSpace: Guadagno Reale o Truffa
    • Recensioni Su CoinSpace
    • CoinSpace Italia
      • Articoli correlati:

    Cos’è CoinSpace

    coinspace
    Lo slogan di CoinSpace LTD: “one world, one currency”

    CoinSpace LTD è un’azienda di criptovalute con sede operativa a Malta che offre agli investitori, dal principiante a quello più esperto, la possibilità di guadagnare dei profitti mensili comodamente da casa.

    Si entra a far parte di CoinSpace tramite iscrizione diretta sul sito e versando una somma di denaro prescelta.
    Nel caso in cui si cambiasse idea è possibile chiedere il rimborso della suddetta entro 10 giorni.

    Come Funziona CoinSpace

    Coinspace offre un contratto annuale di noleggio server per la creazione di criptomonete, che vengono accreditate con cadenza mensile nel borsellino virtuale di ogni consumatore (e-wallet), il quale può trasformarle in denaro reale facendoli trasferire su un conto corrente bancario o su una carta di debito.

    I server producono criptomonete ogni giorno dell’anno con percentuali variabili in base al pacchetto di noleggio o ingresso al sito.
    I noleggi non prevedono l’acquisto di alcun componente hardware o costo di manutenzione o consumo energetico del server.

    Come Si Guadagna con Coinspace

    pacchetti coinspace
    Come si guadagna con CoinSpace? Sia con il Mining di Criptomonete che portando nuovi clienti sulla piattaforma

    Il guadagno con CoinSpace può essere percepito in due modalità: con i pacchetti di investimento e con l’introduzione di nuovi utenti all’interno del sistema.

    Sul sito è dunque possibile conoscere i potenziali guadagni in base a vari pacchetti chiamati Mine (dall’inglese miniera) con i rispettivi S-Coins (soldi virtuali), ossia:

    • Minimun Mine 300 Euro (30 S-Coins);
    • Basic Mine 700 Euro (100 S-Coins);
    • Quarter Mine 1500 Euro (250 S-Coins);
    • Half Mine 3000 Euro (500 S-Coins);
    • Full Mine 6000 Euro (1000 S-Coins);
    • Double Mine 12000 Euro (2000 S-Coins);

    Per quanto riguarda invece i nuovi clienti portati nella piattaforma CoinSpace, i guadagni sono commisurati al pacchetto di investimento da loro scelto:

    • Con il Minimum Mine si guadagna 35 Euro;
    • Con il Basic Mine 84 EURO;
    • Con il Quarter Mine 180 Euro;
    • Con l’Half Mine 360 Euro;
    • Con il Full Mine 720 EURO;
    • Con il Double Mine 1440 EURO.

    Da quanto appena riportato si evince che CoinSpace è uno dei classici sistemi di guadagno dalla caratteristica tipicamente piramidale.
    Bisogna quindi tenere a mente che recuperare i soldi investiti è davvero molto difficile, per verificare basta solamente consultare le decine di forum e recensioni presenti in rete.

    Che Cosa Sono Gli S-Coins

    s-coins
    CoinSpace è fra le tre più famose S-Coins

    Gli S-Coins sono dei soldi virtuali lanciati da CoinSpace, i quali sarebbero dovuti crescere di valore, ma di fatto non hanno mai preso il volo.

    Alcuni esperti sostengono che si tratti della solita escamotage per raccogliere più adesioni possibili al sito e raccogliere grandi quantità di denaro in tempi rapidi.

    È probabile che un giorno gli S-Coins diventino una criptovaluta con tutte le carte in regola ma fino a quel momento, qualora si ricevesse una proposta di iscrizione a CoinSpace, è bene rifiutare e depositare i propri risparmi su piattaforme decisamente più affidabili.

    CoinSpace: Guadagno Reale o Truffa

    Viste le numerose truffe presenti sul web, sorge spontaneo chiedersi se CoinSpace sia da annoverare alle suddette oppure garantisce autentiche possibilità di guadagno.

    La CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa), massima autorità italiana dei mercati finanziari, ha bloccato la pubblicità di CoinSpace su tutto il territorio nazionale tramite una delibera del febbraio 2017 e ha intenzione di bandire totalmente questo sistema di guadagno.

    La drastica decisione non implica tuttavia che CoinSpace sia veramente una truffa, ma sicuramente non invoglia gli utenti ad investire alcuna cifra di denaro.

    Per investire al meglio i propri risparmi è quindi consigliato sia studiare attentamente il mercato finanziario, sia affidarsi a piattaforme di trading accreditate e riconosciute dalla CONSOB, per esempio 24Option, Plus500 (ottima per negoziare i Bitcoin) e eToro.

    Recensioni Su CoinSpace

    coinspace-italia-truffa-opinioni-recensione
    La CONSOB ha etichettato CoinSpace come truffa e non permette di operare in Italia

    Vi sono due tipi di recensioni su questo nuovo sistema di guadagno telematico: quelle buone e quelle cattive, ma è necessario analizzare le diverse motivazioni:

    • Recensioni Buone: gli utenti che le scrivono sono soliti millantare alti guadagni e ad inserire un link di iscrizione al sito.
      Bisogna prestare molte attenzione, poichè è molto probabile che si tratta di tentativo di phishing (molte di queste recensioni sono successivamente state oscurate).

    Qualora si volesse provare ad investire delle somme di denaro su CoinSpace, è bene controllare il profilo dell’autore della recensione, per esempio se ha pubblicato più post o commenti, diversamente è meglio passare oltre e dimenticare quanto letto, visto che quelle inserite da utenti anonimi sono spesso volte a favorire/screditare un servizio, non di rado dietro compenso monetario;

    • Recensioni Cattive: sono decisamente più numerose di quelle buone e sono state il più delle volte pubblicate da utenti che hanno dovuto ricorrere all’ausilio di un avvocato per ottenere il rimborso di quanto investito oppure che non sono riusciti a guadagnare nulla mediante il Minimum Mine tanto decantato dalla piattaforma.

    Se la CONSOB ha deciso di bandire la promozione del sito italiano avrà dunque avuto i suoi validi motivi.
    Bisogna inoltre sapere che il Governo di Malta ha preso le dovute distanze da CoinSpace, pertanto quest’ultima non è regolamentata, non ha alcun genere di licenza e non può pertanto erogare servizi di investimento dentro e fuori dal paese.

    CoinSpace Italia

    truffa coinspace italia
    CoinSpace Italia ha l’homepage oscurata, si tratta di truffa

    La versione italiana del sito CoinSpace (e tutte le pagine un tempo presenti sui social media) è attualmente oscurata per le ragioni sopra citate, ma quello in lingua inglese è tuttora accessibile.

    Quando CoinSpace Italia era attiva, veniva gestita da Antonio Vacarini, un truffatore di Anagni che ha tentato di mantenere l’anonimato virtuale celandosi con whois.com e dietro due siti, crypto-maniac.com e crypteconomy.eu ma con pessimi risultati, poichè stato scoperto dalle autorità competenti in tempi molto rapidi.

    Per evitare guai con la legge ha immediatamente chiuso le due piattaforme per poi rendersi irreperibile insieme ai suoi complici.
    Attualmente è operativo su Facebook (ma con un modus operandi dal profilo decisamente più basso) tramite la sua pagina personale https://www.facebook.com/infolavorofr.

    Nel suo profilo Facebook si dichiara estraneo ai siti oscurati ma continua a proporre guadagni facili e senza fatica, spesso facendosi fotografare in piscine e località da sogno.

    Molti connazionali sono cascati in questo genere di truffa perchè maggiormente predisposti a sognare una vita piena di agi senza faticare, ma la realtà è ben diversa: se si desidera qualcosa bisogna lavorare sodo senza percorrere alcun tipo di scorciatoia.

    Se fosse facile diventare ricchi lo sarebbe tutta la popolazione mondiale al posto di una piccola percentuale e non bisognerebbe sottoporsi a dure gavette.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    opzioni-binarieOptionweb, cosè? coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni

    Share Article

    Leggi anche

    indice vix
    Previous

    Indice Vix

    intesa sanpaolo
    Next

    Intesa Inbiz

    Next
    intesa sanpaolo
    03/01/2018

    Intesa Inbiz

    Previous
    01/01/2018

    Indice Vix

    indice vix

    8 Comments

    Comments are closed.

    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    carta superflash

    La Carta Superflash di Banca Intesa

    15/01/2018

    Split payment: la fattura

    30/08/2019
    intesa sanpaolo banca

    Banca Intesa San Paolo Online

    10/01/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter