• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    bpiol
    Piccole Medie ImpreseServizi Postali

    Banco Posta Impresa Online

    03/03/2018 8 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    • CHE COS’È BANCOPOSTAIMPRESA ONLINE?
    • COME SI ATTIVA?
    • SICUREZZA
    • COSTI
    • ORARI
    • FUNZIONALITÀ
    • ALTRE FUNZIONI

    Indice

    Toggle
    • CHE COS’È BANCOPOSTAIMPRESA ONLINE?
    • COME SI ATTIVA?
    • SICUREZZA
    • COSTI
    • ORARI
    • FUNZIONALITÀ
      • NELLO SPECIFICO: FUNZIONALITÀ INFORMATIVE
      • NELLO SPECIFICO: FUNZIONALITÀ DISPOSITIVE
    • ALTRE FUNZIONI
      • DELEGA F24
      • FATTURA NO PROBLEM
      • PACCHETTI DISPONIBILI
      • IN CONCLUSIONE
      • Articoli correlati:

    CHE COS’È BANCOPOSTAIMPRESA ONLINE?

    impresa
    BPIOL è rivolto alle piccole medie imprese

    BancoPostaImpresa online è un sistema di “remote banking” offerto da Poste Italiane. Il suddetto termine di origine anglofona, viene generalmente utilizzato per indicare i servizi offerti dalle banche per via telefonica o telematica. Questo significa, in parole povere, che potrete verificare la liquidità del vostro conto, disporre pagamenti e gestire gli incassi, comodamente seduti sul divano!

    BancoPostaImpresa online, però, pur presentando delle funzionalità più avanzate rispetto ad altre piattaforme, limita il proprio utilizzo alle sole imprese. Il suo successo si deve, oltre alle caratteristiche elencate di seguito, alla possibilità di essere utilizzato da più persone collegate alla stessa azienda o, direttamente, da più aziende (Holding).

    COME SI ATTIVA?

    Essendo il servizio di carattere aggiuntivo, rispetto all’usuale Conto BancoPosta, necessiterà di un processo di attivazione. Al contrario di quanto si possa pensare, il tutto non vi porterà via che pochi minuti e, in più, la procedura potrà essere completata in due modi diversi:

    • potrete attivare BPIOL presso gli uffici postali, soddisfacendo alcune condizioni; dovranno essere presenti, infatti, sia il rappresentante dell’azienda che l’amministratore di sistema ed il firmatario. Ultimato il tutto riceverete, nel giro di pochi giorni, una “key” unica elettronica indispensabile per operare nella rete;
    • potrete, altrimenti, contattare il responsabile commerciale della vostra regione in modo tale che attivi BPIOL per voi.

    SICUREZZA

    BancoPosta-Impresa-Online sicurezza
    BPIOL in tutta sicurezza il conto per l’impresa

    BancoPostaImpresa online è un servizio rapido, flessibile e, cosa più importante, sicuro! Dopo averlo attivato riceverete, nel giro di pochi giorni, un kit per la firma digitale contenente una smart card SIM che, dopo essere stata collegata al dispositivo attraverso una chiave USB, necessiterà dell’inserimento di un PIN per convalidare ogni singola operazione. La carta, oltretutto, non può essere clonata.

    La BPIOL key, quindi, rappresenta al momento lo standard di sicurezza più elevato per quanto riguarda la gestione dei conti correnti online, grazie alle misure precauzionali che ho elencato in precedenza.

    COSTI

    Il costo dei vari servizi ha da sempre rappresentato una nota dolente per molti utenti. A tal proposito, sarete felici di sapere che BancoPostaImpresa online non prevede alcun costo aggiuntivo a quelli compresi nel Conto BancoPosta.

    ORARI

    Il servizio BancoPostaImpresa online sarà attivo dal lunedì al sabato (quindi, sei giorni su sette), nella fascia oraria compresa tra le 6.00 e le 22.00. È opportuno precisare che la piattaforma non risulterà operativa, IN NESSUN CASO, la domenica e nei giorni festivi.

    L’unica eccezione è riconducibile al pagamento del modello F24, funzionalità che potrà essere attuata solamente dal lunedì al sabato, dalle ore 6.00 alle ore 21.00. Anche in questo caso, sia la domenica che nei giorni festivi, il servizio non sarà attivo. Avrete, sostanzialmente, un’ora in meno al giorno per completare la suddetta operazione.

    FUNZIONALITÀ

    Le principali operazioni eseguibili tramite il servizio BancoPostaImpresa online sono, sostanzialmente, riconducibili a due macrocategorie: quella informativa e quella dispositiva.

    Con il primo termine, viene indicata una gamma di funzionalità che consente alle aziende di gestire e monitorare, tramite dispositivi capaci di accedere alla rete, le informazioni dei conti correnti associati.

    La seconda macrocategoria, invece, si ricollega alla possibilità di gestire direttamente il denaro, con la stessa operatività che troveremmo in una banca privata.

    NELLO SPECIFICO: FUNZIONALITÀ INFORMATIVE

    pagamenti bpiol
    I pagamenti con BPIOL sono velocissimi

    Le informazioni riguardano:

    • la presentazione del rendiconto (bilancio periodico utilizzato per determinare i risultati della gestione di un’azienda in un lasso di tempo stabilito), la differenza tra soldi spesi ed incassati (saldo) e le ultime transazioni effettuate. Molti di questi dettagli potranno essere riportati nell’estratto conto (comprensivo di estratto incassi), ottenibile dal sito;
    • la rendicontazione delle carte PostePay e PostaMat;
    • l’Allineamento Elettronico Archivi per i pagamenti aziendali, a causa della pluralità di clienti con cui le imprese che usufruiscono di questo servizio avranno a che fare;
    • il controllo dei RID postali. Il RID o Rapporto Interbancario Diretto, si configura come una forma di pagamento indiretto che, come è possibile intuire dal nome, richiede la presenza di un conto corrente (bancario o, come in questo caso, postale) sia per quanto riguarda il creditore che il debitore;
    • il denaro incassato tramite vaglia. Quest’ultimo, infatti, grazie al suo facile utilizzo, è divenuto uno dei metodi di pagamento più comuni al giorno d’oggi;
    • gli incassi provenienti da domicili;
    • il bilancio dei pagamenti, comprendente i bonifici e gli assegni vidimati (assegno a copertura garantita ideato da Poste Italiane per garantire una maggiore sicurezza a chi non possiede un conto corrente postale).

    NELLO SPECIFICO: FUNZIONALITÀ DISPOSITIVE

    Queste ti consentiranno di:

    • inoltrare la richiesta di nuove carte per utilizzo aziendale;
    • ricaricare le carte PostePay;
    • accedere ad ogni tipo di pagamento, dai bonifici (anche di detrazione fiscale o esteri), agli assegni vidimati. Sono compresi anche i passaggi di denaro da un conto BancoPosta ad uno diverso (operazione comunemente denominata come postagiro);
    • accedere al sistema SEPA Direct Debit (SDD). Quest’ultimo non è altro che un servizio di addebito diretto, interno alla SEPA, con cui il debitore permette al creditore di disporre addebiti sul suo conto;
    • accedere agli incassi domiciliati o derivanti da vaglia.

    ALTRE FUNZIONI

    Sebbene le due macrocategorie precedentemente esposte comprendano una vasta scelta di funzionalità, il servizio BancoPostaImpresa online ha molto altro da offrire!

    DELEGA F24

    f24 bpiol
    Pagare F24 con BPIOL

    Il modello F24, come è noto, permette al contribuente di versare premi, tributi e contributi, attraverso un’unica operazione (per questo, è anche definito “unificato”). Realizzabile in passato attraverso l’utilizzo di contanti o assegni, il pagamento dell’F24 può, adesso, avvenire tramite Internet, grazie ai servizi di home banking (per i privati) e di Internet corporate banking (per le imprese).

    Il servizio BancoPostaImpresa online presenta, a sua volta, due modalità di pagamento per il modello F24:

    • singola, che prevede il pagamento di un unico F24;
    • massiva, che prevede il pagamento di più modelli F24, addebitandoli a contribuenti diversi.

    BPIOL, tuttavia, non potrà essere utilizzato nel caso in cui il modulo presenti un saldo pari a zero o che, alternativamente, preveda il rimborso.

    FATTURA NO PROBLEM

    fattura no problem bpiol
    Fattura No problem di BPIOL, tutti i vantaggi per il cliente

    La paternità del suddetto sistema è, ancora una volta, riconducibile a Posteitaliane la quale sembra presentare tra i propri obiettivi primari, la semplificazione delle transazioni. Attualmente, infatti, un numero sempre crescente di persone aderisce al servizio e non tutte hanno a disposizione le conoscenze necessarie alla realizzazione di operazioni complesse.

    Fattura No Problem vi consentirà, mediante la stessa piattaforma, di gestire il processo di fatturazione con le annesse attività integrate (ciclo attivo e ciclo passivo) garantendo, in questo modo, un miglioramento del vostro profilo organizzativo, un incremento notevole dell’efficienza ed una operatività al di sopra della media.

    Ricollegandoci al tema centrale, ovvero la BPIOL, è possibile sottolineare che il sistema Fattura No Problem offre, a tal proposito, un sistema di fatturazione elettronica che, oltre alle specifiche sovraelencate, consentirà:

    • la formazione di fatture elettroniche, la apposizione della firma digitale e la messa a disposizione del destinatario, da parte di Poste per conto dei propri clienti;
    • la veicolazione, ovviamente in modalità elettronica, da parte di Poste di fatture presentate dai vari clienti su sistemi propri.

    Come se non bastasse potrete, in maniera facoltativa, avvalervi del servizio di Conservazione Sostitutiva, allineandovi alle disposizioni legislative. Quest’ultimo, per chi non ne fosse al corrente, è un processo volto alla digitalizzazione di documenti precedentemente redatti in formato cartaceo.

    A discapito dei dubbi iniziali, il progetto ha visto la sua popolarità crescere in maniera smisurata (moltissime aziende hanno deciso di adottarlo), grazie, senza ombra di dubbio, ai vantaggi apportati:

    • migliore e più veloce consultazione dei documenti;
    • impiego di uno spazio decisamente minore, rispetto al formato cartaceo;
    • risparmio nella conservazione dei documenti;
    • riduzione significativa della percentuale di errore.

    PACCHETTI DISPONIBILI

    bpiol_key
    La BPIOL key

    A testimonianza della sua incredibile flessibilità, il servizio BancoPostaImpresa online mette a vostra disposizione quattro differenti pacchetti, in modo tale da rispondere ad ogni vostra esigenza:

    • BPIOL Info: il primo pacchetto vi consentirà di rimanere sempre aggiornati sulla situazione dei vostri conti e delle vostre rendicontazioni senza poter avvalersi, però, di operazioni di carattere dispositivo;
    • BPIOL Mono: include al suo interno le funzionalità proprie del primo pacchetto alle quali aggiunge la possibilità di effettuare delle operazioni (in modalità monobanca), comodamente seduti davanti al vostro computer;
    • BPIOL Multi: aggiunge la modalità multibanca (mediante CBI) alle funzioni informative e dispositive. Così facendo, potrete gestire i conti aperti presso altri istituti bancari, cosa che rende BPIOL Multi il più valido tra i pacchetti;
    • BPIOL Easy: perfettamente in linea con il nome, le funzionalità presenti all’interno del quarto ed ultimo pacchetto sono rivolte a coloro che presentano delle esigenze più semplici. Scegliendo BPIOL Easy, avrete a vostra disposizione le operazioni di pagamento ed alcune funzionalità accessorie, in modalità singola. Il pacchetto è indirizzato, infatti, ai liberi professionisti ed alle ditte individuali.

    IN CONCLUSIONE

    Dopo aver elencato, nel dettaglio, i vari aspetti che rendono BancoPostaImpresa online un servizio all’avanguardia, è opportuno procedere attraverso un breve “recap” per focalizzarsi sulle caratteristiche principali.

    La vasta gamma di funzionalità e servizi accessori, la flessibilità di utilizzo e gli elevati standard di sicurezza, rendono il servizio BancoPostaImpresa online una delle alternative indispensabili per chi presenta la necessità di gestire i propri affari in maniera rapida e sicura.

    I costi esigui fanno sì che la piattaforma risulti accessibile anche alle imprese di piccole o medie dimensioni, evitando così di gravare in maniera significativa sul bilancio.

    bancoposta-impresa-on-line gruppo poste italiane
    BPIOL, del gruppo Poste italiane

    La presenza del pacchetto BPIOL Multi, come abbiamo già visto, vi solleva dall’obbligo di aprire un conto BancoPosta e vi permette, al contrario, di gestire i vostri conti aziendali da posizioni diverse, nella più assoluta comodità. Questo aspetto, inoltre, vi garantirà di portare avanti le vostre operazioni senza intoppi eccessivi (sia sotto il profilo del numero che dell’entità).

    L’incredibile intuitività del servizio, la disponibilità dello staff adibito ed, eventualmente, la facilità con cui è possibile reperire le informazioni in rete riguardo a questo argomento, rendono BancoPostaImpresa online un servizio perfetto anche per coloro che possono essere considerati “meno esperti”.

    In un periodo in cui ogni singolo aspetto della vita quotidiana è stato digitalizzato, dove i ritmi frenetici imposti dalla routine richiedono una capacità di operazione pressochè immediata, troverete in BancoPostaImpresa online ciò che fa per voi!

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    banco posta mix 1Cos’è Banco Posta Mix 1: conviene investire? investimenti postaliInvestimento Banco posta mix 2, conviene? simulazione prestitoPrestiti personali Poste Italiane: simulazione prestito Banco Posta e Mini Prestiti conto banco posta clickPostaclick Banco: cos’è? YouBusiness_WebVantaggio Banco Popolare BPN ricarica postepay onlineCome ricaricare postepay online estratto conto postepayEstratto conto Postepay online, Standard ed Evolution youbankingYoubanking conto corrente Banco BPM

    Share Article

    Leggi anche

    fido-bancario
    Previous

    Che cos’è un Fido Bancario? [Guida]

    Ubi-Banca
    Next

    Ubi Banca, notizie

    Next
    Ubi-Banca
    03/03/2018

    Ubi Banca, notizie

    Previous
    27/02/2018

    Che cos’è un Fido Bancario? [Guida]

    fido-bancario
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    calcolo enpap

    Enpap: previdenza psicologi, info complete

    22/06/2018
    finanziamento polizia

    Prestiti Polizia di Stato – Finanziamenti Personali

    03/03/2018
    qubi di ubi banca

    Qubi Banca

    18/02/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter