• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    Polizza Casa
    Assicurazioni

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    08/07/2025 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Quando si pensa a un’assicurazione per la casa, spesso l’idea corre subito al rischio di incendio; in realtà, questa è solo una piccola parte della protezione che una polizza moderna può offrire. Oggi, l’assicurazione casa è uno strumento “multirischio”, ovvero un sistema di garanzie flessibile che si può costruire su misura in base alle proprie necessità.

    Proteggere il proprio patrimonio più importante da imprevisti come danni, furti o incidenti, è una scelta di grande responsabilità, per questo è fondamentale capire bene le diverse coperture disponibili. Scegliere la polizza casa giusta, infatti, significa garantirsi una protezione completa e vivere la propria abitazione con maggiore serenità.

    Indice

    Toggle
    • La garanzia Incendio è la base di partenza
    • Le garanzie accessorie
      • Danni da acqua condotta
      • Eventi atmosferici
      • Fenomeno elettrico
      • Furto
      • Responsabilità civile verso terzi
      • Tutela legale e Assistenza
      • Articoli correlati:

    La garanzia Incendio è la base di partenza

    Base di partenza di quasi ogni polizza abitativa, questa copertura fondamentale non si limita, come il nome potrebbe far pensare, ai soli danni causati dal fuoco, ma estende la sua tutela a una serie di eventi correlati, come scoppi, esplosioni, implosioni e la caduta di fulmini. Generalmente, copre i danni materiali e diretti sia al “fabbricato” (le mura, i tetti, gli impianti fissi) sia al “contenuto” (mobili, elettrodomestici, abbigliamento e oggetti personali).

    È il nucleo essenziale da cui partire, la prima e più importante difesa per il proprio patrimonio immobiliare e per i beni che esso custodisce.

    Le garanzie accessorie

    A questa base si possono aggiungere una serie di garanzie sempre più importanti per fronteggiare rischi specifici. Di seguito le principali.

    Danni da acqua condotta

    La tutela contro i “Danni da Acqua Condotta” è una delle più utili, poiché interviene per risarcire i danni causati da rotture accidentali di tubature e impianti idrici, un evento purtroppo molto comune e potenzialmente devastante.

    Eventi atmosferici

    Altrettanto cruciale, in un’epoca di cambiamenti climatici, è la garanzia “Eventi Atmosferici”, che copre i danni materiali provocati da grandine, vento forte, trombe d’aria e carico eccessivo di neve su tetti e altre strutture.

    Fenomeno elettrico

    Un’altra categoria di rischi da cui è saggio proteggersi è quella legata al “Fenomeno Elettrico”. Un cortocircuito o uno sbalzo di tensione causato da un fulmine possono danneggiare irreparabilmente gli apparecchi elettronici della casa, dal televisore al computer, fino ai più moderni sistemi di domotica. Questa garanzia copre le spese di riparazione o di sostituzione di tali dispositivi.

    Furto

    La garanzia contro il “Furto” offre un indennizzo per il valore dei beni sottratti dall’abitazione e, aspetto molto importante, copre anche i “danni da scasso”, ovvero i costi per riparare porte, finestre o serrature danneggiate dai ladri per entrare. Una buona polizza casa offre massimali chiari e la possibilità di estendere la copertura anche a scippo e rapina avvenuti fuori casa.

    Responsabilità civile verso terzi

    Forse la tutela più preziosa, ma spesso meno compresa, è la “Responsabilità Civile verso Terzi” (RCT), nota anche come “RC Capofamiglia”. Questa polizza non protegge i nostri beni, ma il nostro patrimonio da eventuali richieste di risarcimento per danni che noi, i membri della nostra famiglia o i nostri animali domestici potremmo involontariamente causare ad altre persone. Gli esempi sono parte della vita di tutti i giorni: dalla perdita d’acqua che danneggia l’appartamento del vicino, a un vaso che cade dal balcone, fino ai danni causati dal proprio cane. Questa garanzia copre le spese legali e i risarcimenti dovuti, offrendo una tranquillità impagabile che si estende ben oltre le mura domestiche.

    Tutela legale e Assistenza

    Infine, le polizze più complete offrono anche servizi di “Tutela Legale” e di “Assistenza”. La prima copre le spese legali per eventuali controversie legate alla proprietà, come una lite con i vicini o con un’impresa di ristrutturazione. La seconda è un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24: in caso di un guasto improvviso, come un problema idraulico o elettrico, la compagnia invia un artigiano convenzionato, coprendo i costi di uscita e manodopera.

    In definitiva, la modularità di una polizza casa è la sua più grande forza: permette a chiunque di analizzare i propri rischi specifici e di costruire un piano di protezione personalizzato, l’unico vero investimento per vivere la propria casa con la massima serenità.

     

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    Insurance,House,,And,Family,Health,Live,Concept.,The,Insurance,AgentLa polizza incendio e scoppio mutuo: coperti anche i danni della caldaia a gas assicurazione seconda casaAssicurazione seconda casa: come funziona e come scegliere la migliore mutuo-casa-assicurazioniMutuo casa: assicurazione a valore intero vs assicurazione a primo rischio. Quale scegliere? Prestito-PersonalePrestito Personale assicurazione dichiarazione dei redditi 730Polizza casa detraibile dal 730: tutto quello che devi sapere Assicurazione-TCM-temporanea-caso-morteStipulare un’assicurazione temporanea caso morte (TCM): quando conviene? mutuoCome Chiedere un Mutuo? new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo

    Share Article

    Leggi anche

    rimborso 730 2025
    Previous

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Gestione del credito
    Next

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    Next
    Gestione del credito
    15/07/2025

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    Previous
    30/06/2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    rimborso 730 2025
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    pagare f 24 in ritardo

    Pagare F24 in ritardo: come rimediare

    27/07/2024
    postepay

    Postepay Login, come fare?

    25/06/2018
    i migliori libri sul trading

    Libri trading, i migliori!

    04/01/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter