• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    dollaro crescita
    Trading

    Dollaro forte, nzd in calo

    19/04/2017 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Il presidente della FED Janet Yellen sottolinea quanto sia importante lo stimolo monetario record per combattere la persistente debolezza del mercato del lavoro. Durante la testimonianza alla commissione bancaria del Senato degli Stati Uniti che si è tenuta ieri, ha detto “Dobbiamo stare attenti a fare in modo che l’economia sia in una solida traiettoria prima di poter considerare di alzare i tassi di interesse. ”

    Lo Standard & Poor 500 Index è sceso fino al 0,6 per cento il Monetary Policy Report che è stato pubblicato dalla Federal Reserve, sottolineando che la valutazione delle aziende nei social-media e delle industrie biotech sembra essere notevolmente allungata. La moneta continua il suo apprezzamento rispetto alle altre valute estere AUD / USD è sceso dello 0,3 per cento a 0,9346.

    Per la banca centrale europea, il presidente Mario Draghi ha parlato in una testimonianza al Parlamento europeo ieri. Egli ha sottolineato che la convenienza di usare il denaro a basso costo per la BCE al fine di acquistare titoli di Stato è molto minore di prima. La coppia EUR / USD è giù dello 0,03 per cento a 1,3564, che dovrebbe essere collegato ad un continuo apprezzamento del dollaro invece che ad un impatto delle notizie correlate.

    Guardando il rendimento globale delle principali valute, utilizzando il Bloomberg Matrix, possiamo segnalare che il NZD è il peggiore performer per l’ultimo giorno, perdendo contro tutte le sue controparti. La coppia EUR / NZD è scambiata a 1,5595. Questo movimento potrebbe essere stato legato alla pubblicazione dei dati economici dalla Reserve Bank della Nuova Zelanda. Inoltre, EUR / AUD si è apprezzato ed è salito dello 0,2 per cento a 1,45196.

    Indice

    Toggle
    • USD / JPY (1 ora)
    • EUR / CHF (giornaliero)
    • Articoli correlati:

    USD / JPY (1 ora)

    Dopo aver raggiunto la prima linea di supporto a 101,058, la coppia è entrata in una tendenza toro allinterno del canale. Dopo aver raggiunto la prima linea di resistenza a 101,597 e essere caduta al livello della terza linea di supporto a 101,516, la coppia di valute ha potuto continuare il suo movimento rialzista. Attraversare la seconda linea di resistenza sarebbe un chiaro segnale per la continuazione di questo movimento. Infine, il MACD rialzista sembra sostenere questa ipotesi.

    EUR / CHF (giornaliero)

    Dopo un periodo di elevata volatilità, questa coppia è entrata un canale di trend ribassista dopo aver raggiunto un primo livello di resistenza a 1,22366. Il trend ribassista potrebbe continuare fino a che si raggiungerà il livello di supporto a 1,21313. Se questo livello viene superato, il trend ribassista potrebbe continuare. Infine, l’indice RSI con un livello di circa 50 non promuove alcun segnale in un mercato di ipervenduto che potrebbe sostenere l’ipotesi.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè investimenti postaliInvestimento Banco posta mix 2, conviene? contratto ccnlCCNL: Contratti Collettivi Nazionali Commercio investire in derivatiInvestire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate lingotti-oroPrezzo oro, quotazione, acquisto, carati

    Share Article

    Leggi anche

    grecia finanza
    Next

    Dimissioni Ministro finanze greco

    Next
    grecia finanza
    18/05/2017

    Dimissioni Ministro finanze greco

    4 Comments

    Comments are closed.

    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    fondi di fondi

    Come funzionano i Fondi comuni d’investimento

    22/11/2017
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    08/08/2025
    cos'è l'oro 750

    Oro 750, Cos’è? 18k 24k, gioielli e quotazione

    21/01/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter