• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    expo
    Economia e LavoroNotizie

    Problemi all’Expo

    19/05/2017 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Il reddito pro capite lordo, i contributi e le imposte previdenziali autonome, sono state di € 24.644
    • Mogherini: Le registrazioni internazionali dell’Expo superano le previsioni numeriche di quando il progetto è iniziato
      • La Turchia aveva annunciato la sua intenzione di tirarsi fuori dall’evento. Affermando che quest’ultima presa di posizione era molto probabile e che molti altri paesi avrebbero seguito lesempio
    • Articoli correlati:

    Il reddito pro capite lordo, i contributi e le imposte previdenziali autonome, sono state di € 24.644

    Il costo pro-capite del dipendente italiano medio nel 2011 comprensivo di tasse e contributi previdenziali è stato di 31.049 € allanno. L’agenzia di statistiche italiana Istat lo ha riferito questa mattina. La retribuzione media da portare a casa è stata pari al 53,7per cento del totale, o € 16.666 per dipendente. Il reddito pro capite lordo, i contributi e le imposte previdenziali autonome, sono state di € 24.644 per lo stesso anno. Il reddito netto medio dei lavoratori autonomi è stato del 69,6per cento del totale, o 17.148 €.

    Mogherini: Le registrazioni internazionali dell’Expo superano le previsioni numeriche di quando il progetto è iniziato

    Il ministro degli Esteri Federica Mogherini, nella giornata di oggi, ha minimizzato l’eventuale pull-out dell’Expo 2015 di vari paesi , tra cui l’India e l’Ucraina; dicendo che il numero di partecipanti in ogni caso rappresenta un grande successo. Le registrazioni internazionali dell’Expo superano le previsioni numeriche di quando il progetto è iniziato, ha detto Mogherini durante una visita ai locali della Esposizione Universale che si svolgerà da maggio a ottobre del prossimo anno. Il tema sarà “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Anche se venissero pochi paesi sarebbe comunque un grande successo , ha continuato . In questo momento ci sono interessanti movimenti provenienti da nuovi paesi che potrebbero confermare la loro partecipazione, ha aggiunto la Mogherini.

    La Turchia aveva annunciato la sua intenzione di tirarsi fuori dall’evento. Affermando che quest’ultima presa di posizione era molto probabile e che molti altri paesi avrebbero seguito lesempio

    Ai primi di marzo, Giuseppe Sala, Commissario del Governo Italiano per l’Expo 2015 di Milano e amministratore delegato dell’Expo, ha detto che la Turchia aveva annunciato la sua intenzione di tirarsi fuori dall’evento. Affermando che quest’ultima presa di posizione era molto probabile e che molti altri paesi avrebbero seguito l esempio. Tra questi India. Presumibilmente, questo avveniva per ragioni politiche.

    Senza ombra di dubbio, il motivo dello screzio, è dato dal caso relativo ai due marò italiani detenuti nel paese da più più di due anni in attesa di giudizio e con l’accusa di aver ucciso due pescatori indiani durante una missione anti-pirateria. Le attese economiche del nostro paese, per quanto concerne l’Expo, dunque, sono tutte in fibrillazione. Non ci rimane che attendere per capire se, questo, non si rivelerà essere un clamoroso disastro.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    bond venezuela americaVenezuela paga i bond ma le banche usa creano problemi

    Share Article

    Leggi anche

    equitalia
    Previous

    Prima Proroga Equitalia

    pil
    Next

    Pil in calo

    Next
    pil
    19/05/2017

    Pil in calo

    Previous
    19/05/2017

    Prima Proroga Equitalia

    equitalia
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    iva

    Come si calcola l’IVA?

    20/01/2018
    acquisti su E-Commerce a rate

    Subito Banca Store

    30/12/2017
    assicurazione seconda casa

    Assicurazione seconda casa: come funziona e come scegliere la migliore

    01/01/2021

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter