• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    assistenza clienti apple
    Apple

    Numero verde Apple: come contattare l’assistenza

    20/07/2024 4 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Il numero verde Apple è un contatto indispensabile per chi possiede un dispositivo iOS, utile nel caso si avesse bisogno di ricevere assistenza  su uno dei tanti prodotti Apple.

    L’azienda di Cupertino non ha messo a disposizione soltanto il numero di assistenza Apple, ma una serie di contatti telematici, attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 per ricevere informazioni e supporto tecnico per qualunque problema sui suoi device.

    Indice

    Toggle
    • Numero assistenza Apple: quale contattare?
    • Come funziona il numero verde assistenza Apple
    • Assistenza Apple online: come farsi contattare
      • Altri numeri verdi Apple
    • Contattare Apple
      • Articoli correlati:

    Numero assistenza Apple: quale contattare?

    L’assistenza clienti Apple risponde al numero 800 915 904 (Numero verde Apple Italia). Si tratta di un numero verde, quindi gratuito per le chiamate da rete fissa, mentre dai mobili possono essere applicate delle tariffe a seconda dell’operatore telefonico. L’assistenza tecnica è attiva sulla maggior parte dei prodotti commercializzati dall’azienda di Cupertino, fra cui:

     

    supporto-Apple-numero-verde
    Il numero verde dell’assistenza clienti Apple è 800 915 904

     

    • Computer Mac
    • iPhone
    • iPad
    • Apple TV

    Attraverso questo numero verde Apple è possibile parlare direttamente con un operatore e sottoporre ogni tipo di problema tecnico relativo ai prodotti appena acquistati. Il servizio funziona sia come centro informazioni per le promozioni e le offerte, che come assistenza tecnica e supporto.

    Il numero verde Apple 800 915 911 è invece dedicato esclusivamente alle imprese. Contattando il numero è possibile informarsi o riceve assistenza su prodotti, servizi e offerte per i clienti business. Il servizio, in entrambi i casi, è attivo dalle 9.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì.

    Come funziona il numero verde assistenza Apple

    Per contattare l’assistenza Apple tramite il telefono, devi comporre il numero verde 800.915.904 da cellulare o telefono fisso e seguire le istruzioni della voce guida, indicando anche il nome del prodotto o del servizio su cui vuoi ricevere supporto.

    Chiamare dall’Italia e totalmente gratuito; se invece vuoi metterti in contatto con Apple da un altro Paese, consulta i numeri di telefono indicati in questa pagina.

    Se utilizzi il numero di cellulare associato al tuo ID Apple sarà più facile per l’operatore riconoscerti e ottenere un servizio di assistenza personalizzato.

    Inoltre, se hai già contatto di recente l’assistenza per un problema, la voce guida te lo ricorderà e ti chiederà se stai contattando per la stessa cosa.

    Per i Mac, iPhone, iPad, iPod ed Apple TV sono disponibili 90 giorni di assistenza telefonica gratuita, dopo l’acquisto. Successivamente sarà necessario chiedere supporto tecnico online.

    Assistenza Apple online: come farsi contattare

    Il supporto online Apple funziona nel seguente modo: vai sul sito ufficiale Apple e clicca su “Supporto” presente in alto a destra. Vengono poi mostrati tutti i prodotti Apple su cui è possibile chiedere assistenza, clicca sull’icona del dispositivo di tuo interesse e scegli il tipo di problema riscontrato.

    Ora puoi scegliere se metterti in contatto con l’operatore Apple, tramite queste opzioni:

    • Fornire il numero di telefono per farsi richiamare dal supporto Apple;
    • Fornire il numero di telefono e fissare un appuntamento telefonico;
    • Inserire le indicazioni di contatto e chiamare successivamente;
    • Avviare una chat live con il supporto Apple.

    In alternativa è possibile portare il dispositivo presso un Centro Assistenza Autorizzato Apple o fissare un appuntamento presso un Genius Bar.

    Altri numeri verdi Apple

    Attraverso il sito web della Apple è possibile reperire diversi altri numeri per contattare le filiali italiane dell’azienda. Ogni ufficio si occupa di specifici problemi relativi ai clienti privati o alle aziende e ad ogni ufficio corrisponde un numero di telefono che è possibile chiamare durante gli orari di attivazione del servizio. In questo modo è possibile entrare in contatto direttamente con il personale che si occupa di ogni possibile problema o aspetto della tecnologia Apple.

    Qui è possibile trovare un supporto online guidato, selezionando il prodotto per cui si richiede assistenza e indicando gli argomenti di interesse. Il sistema fornisce delle risposte pronte alle domande più frequenti e ai problemi minori che possono essere risolti dall’utente da solo, tramite la guida del servizio informazioni. Attraverso lo stesso sistema, se non si è trovata una risposta soddisfacente al proprio problema, è possibile contattare il servizio clienti oppure lasciare i propri contatti per essere richiamati.

    Qui è invece disponibile l’assistenza tecnica per ogni tipo di problema sia hardware che software. Anche in questo caso la pagina si apre su un menu dove è possibile selezionare la problematica riscontrata e i metodi con cui si preferisce essere contattati: telefono, email o chat.

    Il sistema è suddiviso per tipologia di prodotto, ed è necessario innanzitutto selezionare per quale dispositivo Apple si richiede l’assistenza:

    • Mac
    • iPad
    • iPhone
    • Apple Watch
    • Apple TV
    • iTunes e Apple Music
    • ID Apple
    • iPod
    • App e software
    • Altro

    Dopo avere selezionato il prodotto di interesse, si apre una pagina con un elenco dei problemi più comuni ai vari dispositivi, da cui è possibile selezionare quello riscontrato sul proprio.

    Procedendo in questo modo, si arriva ad ottenere la risposta ai problemi più specifici di ogni tipologia di dispositivo.

    In caso non sia possibile risolvere il problema grazie alla guida o se il problema riscontrato non è fra quelli presenti, c’è sempre la possibilità di contattare direttamente un operatore, con uno dei mezzi messi a disposizione dall’azienda, oppure lasciare i propri recapiti per essere ricontattati in seguito.

    Per i problemi hardware in genere vengono fornite diverse opzioni, fra cui:

    • Inviare il prodotto per la riparazione
    • Portare il prodotto in un centro assistenza autorizzato
    • Avviare una sessione di chat con il supporto tecnico
    • Venire contattati telefonicamente dal supporto tecnico

    Il sistema troverà automaticamente il centro assistenza oppure l’Apple Store più vicino, dove sarà possibile portare o spedire il prodotto per ricevere assistenza.

    Contattare Apple

    In questa pagina sono disponibili tutti i metodi di contatto, gli indirizzi e i numeri di telefono per parlare con un operatore Apple. L’elenco è suddiviso in aree di interesse in modo che ogni specifica richiesta possa essere indirizzata al numero o al servizio più competente.

    Chiamando un numero verde Apple è sempre possibile sottoporre il proprio problema all’operatore, oppure lasciare i propri contatti per essere richiamati.

    Nel caso in cui sia stato chiamato il numero verde per il servizio sbagliato sarà l’operatore stesso a fornire il numero giusto da contattare.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    Apple-Azioni quotazioniAzioni Apple, storia, quotazioni e grafici in tempo reale azioni cellulari appleAzionisti Apple, storia delle azioni Apple numero-verde-inpsNumero verde INPS telefono numero verdeIl Marketing del Numero verde, attiva il numero telefonico ed aumenta i clienti con il colore della fiducia numeri di telefono di poste italianeNumero verde Poste Italiane apple-bimbi-richiesta-due-azionisti OKAzionisti Apple spingono per iPhone bimbi Bmedonline mediolanumBmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi Dove Quando Poste ItalianeDove e quando, servizio poste italiane

    Share Article

    Leggi anche

    tfr codice tributo 1012
    Previous

    Codice tributo 1012

    pagare f 24 in ritardo
    Next

    Pagare F24 in ritardo: come rimediare

    Next
    pagare f 24 in ritardo
    27/07/2024

    Pagare F24 in ritardo: come rimediare

    Previous
    20/07/2024

    Codice tributo 1012

    tfr codice tributo 1012
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    TFM calcolo

    Tfm, trattamento di fine mandato, info

    25/06/2018
    bollo auto scaduto

    Bollo auto non pagato: scadenze e sanzioni

    25/06/2024
    recuperare soldi truffa postepay

    Come recuperare i soldi truffati dalla Postepay

    07/05/2025

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter