• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    favij entrate guadagni
    DenaroEvidenzaFare soldi

    Quanto guadagna FaviJ?

    26/12/2017 7 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Il potenziale del web è pressoché illimitato perché mette in contatto milioni di milioni di persone in tempo reale: uno youtuber come FaviJ guadagna un sacco di soldi.
    • I numeri di FaviJ
    • La Partnership YouTube di Favij
    • Quanto guadagna veramente FaviJ con YouTube?
    • I guadagni di FaviJ secondo SocialBlade
    • Entrate economiche di FaviJ negli eventi offline
    • Sotto le Cuffie: autobiografia, il Libro di Favij
    • Quali sono i guadagni totali di Favij?
      • Articoli correlati:

    Il potenziale del web è pressoché illimitato perché mette in contatto milioni di milioni di persone in tempo reale: uno youtuber come FaviJ guadagna un sacco di soldi.

    Un youtuber nasce dal nulla è può arrivare ad entrare in contatto con centinaia di migliaia di utenti, trasformando quello che era nato come un semplice passatempo in una professione a tutti gli effetti.

    Anche se può sembrare strano, gli youtuber sono professionisti, in quanto vengono retribuiti per i loro video attraverso i messaggi promozionali che fanno inserire nei loro video. E’ il caso di FaviJ (nome reale Lorenzo Ostuni) lo youtuber più popolare d’Italia:

    dati alla mano ha oltre 4 milioni di iscritti e circa 34 milioni di visualizzazioni mensili. Sul suo canale scrive di avere più iscritti che capelli, ed ha ragione.

    • I numeri di Favij
    • La partnership Youtube di Favij
    • Quanto guadagna veramente Favij con Youtube?
    • I guadagni di Favij secondo SocialBlade
    • Entrate economiche di Favij negli eventi offline
    • Sotto le cuffie: autobiografia, il libro di Favij
    • Quali sono i guadagni totali di Favij?

    I numeri di FaviJ

    numeri canale favij

    Il successo di FaviJ vanta numeri da capogiro, seppur bassi rispetto agli standard degli youtuber americani come PewDiePie, con oltre 40 milioni di iscritti. Va ricordato però che il pubblico Italiano è limitato alla sola penisola, a differenza dei video in inglese che sono globali, in quanto l’inglese è parlato in ogni angolo del mondo, rendendo i video americani più popolari con meno fatica.
    Cerchiamo ora di capire quanto i suoi 4 milioni di iscritti possano fruttare mensilmente a FaviJ, tenendo a mente che su youtube si guadagna esclusivamente in base al numero di utenti che interagiscono con la pubblicità di Google.

    La Partnership YouTube di Favij

    partership youtube favij

    Prima di calcolare quanto può guadagnare FaviJ al mese facciamo una riflessione per cercare di capire come funziona la monetizzazione dei video su YouTube, così da avere una stima più precisa dei possibili introiti di Lorenzo Ostuni.

    Come detto prima, i guadagni che si possono trarre da YouTube sono esclusivamente basati sulle pubblicità. Attenzione: tutti possono decidere di inserire la pubblicità di Google nei propri video, ma sarà retribuito solo chi ha un contratto di partnership con YouTube.

    La partnership è dunque indispensabile per monetizzare i video e per ottenerla bisogna iniziare a fare i numeri. Anzitutto è necessario aprire un canale YouTube e rimuovere i limiti, caricando i primissimi video e ottenendo una buona reputazione.

    Per un’offerta di partnership bisognerà aspettare il raggiungimento di una certa soglia di iscritti e visualizzazioni giornaliere, mettiamo ad esempio un milione di visualizzazioni. Ricordiamo sempre che è Google a fornire le pubblicità, perciò sarà necessario disporre di un account adsense.

    Con quale metodo si guadagna? Una volta ottenuto un contratto di affiliazione, la pubblicità può essere retribuita secondo diversi parametri: Pay per Wiew (una cifra fissa ogni mille visualizzazioni) Pay per Click, (un importo fisso ogni volta che un utente clicca sul link pubblicitario) oppure mista.

    Generalmente e salvo campagne particolari, la retribuzione pubblicitaria di Google si basa sul numero di visualizzazioni, quindi Pay per Wiew.

    Ogni categoria di pubblicità ha un costo differente: la pubblicità delle automobili avrà certo un costo minore rispetto allo spot sul casinò online o all’anteprima di un nuovo singolo del famoso cantante. Ogni categoria ha quindi regole a se, ma possiamo stimare un range che spazia tra 1,50€ ed i 7€ lordi ogni mille visualizzazioni.

    Quanto guadagna veramente FaviJ con YouTube?

    guadagni youtube

    Per stimare quello che guadagna FaviJ con la monetizzazione dei suoi video su YouTube basterà moltiplicare la media dei visitatori mensili del nostro youtuber con i dati di guadagno minimo e massimo possibili, ovvero 1,50€ e 7€ ogni mille visualizzazioni.

    (34 milioni /1000) * 1,50€ = 51.000€ lordi di incasso minimo
    (34 milioni /1000) * 7,00€ = 238.000€ lordi di incasso massimo

    Naturalmente sarà impossibile che ogni annuncio posizionato sui suoi video corrisponda ad una campagna remunerata 7€ ogni mille visualizzazioni, pertanto la verità sta nel mezzo. Probabilmente FaviJ incasserà tra i 51.000 euro lordi ed i 100.000€.

    Al netto delle detrazioni di parnership al 35per cento possiamo stimare un entrata al lordo delle tasse compresa tra i 33 mila euro ed i 65.000€ mensili, non male per un ragazzo così giovane.

    Ora c’è da chiedersi se FaviJ paga le tasse, e siccome siamo in buona fede supponiamo che versi all’erario il 25per cento dei suoi introiti.

    Secondo il nostro calcolo, il guadagno netto di FaviJ sarà dunque compreso tra i 25.000 ed i 50.000 euro al mese, euro più, euro meno.

    Queste sono pure ipotesi e supposizioni, non avendo accesso al conto bancario della nostra web star. Possiamo comunque affermare che, solo con YouTube, il famoso youtuber porti a casa una paghetta da fare invidia ad un avvocato.
    FaviJ probabilmente ha altri introiti, oltre alla pubblicità di Adsense, come la partecipazione agli eventi (offline), entrate che rendono i suoi reali guadagni decisamente più alti.

    Ad avvalorare i nostri calcoli il famoso sito SocialBlade offre una stima dei guadagni di ognisingolo youtuber.

    I guadagni di FaviJ secondo SocialBlade

    favij vs socialblade

    Quanto guadagna Favij secondo SocialBlade? Autorevole sito che si occupa di analizzare ogni singolo canale presente su YouTube ed in base al numero degli iscritti ed alle visualizzazioni giornaliere è in gradi di stimare (con un margine di errore piuttosto notevole) le entrate di ogni youtuber.

    Nel caso di FaviJ SocialBlade imposta come CPM medio tra i 0,25$ ed i 4,00$ (dollari americani) ogni mille visualizzazioni.

    Pertanto la loro stima di guadagno per Favij è tra i 13 mila dollari ed i 180 mila dollari al mese, lordi.

    Il netto sarà quindi tra gli 8 mila ed i 120 mila dollari al mese.

    Ok, il margine di errore è elevatissimo, c’è una bella differenza tra il minimo ed il massimo guadagno possibile, ma il gioco è questo e non è possibile ottenere stime più precise perché i guadagni reali variano in base alla tipologia di partnership stipulata ed alle ADS disponibili in ogni momento. Ciò che è evidente è che sia le nostre stime che quelle di SocialBlade si avvicinano molto, ma per scoprire l’incasso reale di FaviJ del mese scorso, bisognerebbe leggere il suo estratto conto.
    Dato che sicuramente FaviJ dispone di altre fonti entrate, vediamo di calcolare la stima del suo guadagno globale.

    Entrate economiche di FaviJ negli eventi offline

    evento favijI personaggi popolari, che siano celebrità televisive o stelle web, come nel nostro caso, attirano un gran numero di persone quando partecipano ad un evento.

    Possiamo ipotizzare che Lorenzo Ostuni, al momento in uno dei massimi momenti della sua popolarità, venga invitato ad almeno un paio di eventi la settimana e che, per conciliare la sua attività di youtuber con altri tipi di impegni, accetti solo un invito a settimana.

    Dove è invitato Favij? Fiere, mostre, inaugurazione di centri commerciali, giornate comunitarie: un personaggio come FaviJ è richiestissimo ovunque si voglia attirare una folla di giovani e giovanissimi.

    Quando guadagna Favij con gli eventi live? Il casher di Favij (la quota che percepisce per fare presenza) è ipotizzabile tra i 1000€ ed i 5000€ ad evento, tenendoci bassi. Moltissime star chiedono anche oltre i venti mila euro per un’ora in discoteca, ma non credo sia questo il caso.

    Facendo una media (2,500€ ad evento) moltiplicato 52 settimane all’anno, FaviJ può potenzialmente portare a casa qualcosa come centomila euro l’anno extra, che si andranno a sommare alle quote della partnership di YouTube. Per comodità di calcolo, stimiamo le tasse al 25per cento.

    Tolte le tasse al nostro youtuber restano soli 75.000€ all’anno dalla partecipazione agli eventi, ovvero circa 6000€ extra al mese. Ma non è ancora finita: FaviJ ha pubblicato anche un libro.

    Sotto le Cuffie: autobiografia, il Libro di Favij

    libro favij

    Eh si, il successo dello youtuber ha fatto si che il suo libro autobiografico, Sotto le Cuffie, abbia venduto oltre 100.000 copie nei primi tre mesi e le vendite, ad oltre due anni dalla pubblicazione, proseguono costanti.

    Un autore, in base al contratto con l’editore, incassa una percentuale variabile sul prezzo di copertina. Su Amazon costa poco meno di 13€ a copia e stimando che il giovane percepisca il 20per cento lordo del prezzo di vendita al pubblico, l’incasso di Lorenzo sarà di 2,50€ per ogni copia venduta.

    Quanto guadagna Favij con il suo libro? Mettiamo caso che venda anche solo tra le mille e le duemila copie al mese, che non sono affatto numeri da bestseller: è l’autobiografia di uno youtuber, non la saga di Harry Potter!
    In questo caso, il giovane e ricco youtuber avrà un ulteriore entrata extra tra i 2.500€ ed i 5000€ mensili, lordi.

    Al netto delle tasse siamo intorno ai 1.900€ ed i 3.800€, cifra che permetterebbe ad una famiglia di 4 persone di mantenersi dignitosamente.

    Ora che abbiamo visto le varie entrate di FaviJ, tentiamo di fare una stima complessiva.

    Quali sono i guadagni totali di Favij?

    Ricapitolando, FaviJ incassa una media di:

    • 25/50.000 mila euro netti da YouTube
    • più 6 mila euro al mese dai vari eventi a cui partecipa
    • ed infine per tenerci bassi sui 2 mila euro per le copie del libro vendute.
    • aggiungiamoci 1000€ extra per qualche pubblicità occulta

    Se le nostre stime sono veritiere, Lorenzo Ostuni aka FaviJ mette in tasca una cifra niente male, tra i 31 mila ed i 60 mila euro al mese, denaro generato dalla potenza del web, senza il quale un successo del genere non sarebbe mai stato possibile.

    Il nostro calcolo è soltanto una stima, certamente alcuni mesi incasserà ( o avrà incassato) molto di più, mentre altri qualcosa di meno.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    forex-webQuanto vale un dollaro? consulente seoLa Professione Seo: chi è? Quanto costa? Il lavoro di un SEO Specialist!

    Share Article

    Leggi anche

    Modello-730-2017
    Previous

    Come funziona il 730 precompilato

    petrolio oggi domani
    Next

    Petrolio, aggiornamenti 2017/2018 oggi e domani

    Next
    petrolio oggi domani
    26/12/2017

    Petrolio, aggiornamenti 2017/2018 oggi e domani

    Previous
    23/12/2017

    Come funziona il 730 precompilato

    Modello-730-2017
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    Mutuo casa

    Informazioni sui Mutui

    30/05/2017
    accertamento immobiliare

    Accertamento immobiliare: come evitarlo?

    17/01/2024
    Modello-730-2017

    Come funziona il 730 precompilato

    23/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter