• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • busta-arancione-inps-
    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati
    self management cos'è
    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno
    prestiti cambializzati senza garanzie
    Prestiti cambializzati senza garanzie: come ottenerli?
    New York
    InvestimentiInvestimenti immobiliariInvestire all'Estero

    Investire Comprando casa a New York: consigli e modi per tutelare l’acquisto

    05/07/2017 2 Mins Read

    New York, con i suoi 8 milioni di abitanti, è la città più popolata degli Stati Uniti. La città è divisa in cinque quartieri: Manhattan, Brooklyn, The Bronx, Queens e Staten Island. Manhattan è il centro finanziario e commerciale più importante della città: comprare casa a New York è il sogno di molti.

    New York è considerata anche una delle più costose città degli USA. Uno dei colpevoli della cattiva reputazione di New York riguardo i costi è il mercato immobiliare. Di seguito alcuni consigli per scoprire se comprare casa o appartamento a New York è un buon investimento o no.

    Consigli per acquistare una casa a New York

    Quando si vuole comprare una casa a New York, è molto importante la collaborazione di un agente di real estate. Questo agente stipula un contratto con chi compra la casa per tutelare e difendere gli interessi di quest’ultimo.
    Per legge, il venditore della casa deve informare l’acquirente su possibili difetti della casa: tubature, problemi architettonici e strutturali, termiti, perdite d’acqua, rotture o crepe nelle fondamenta, umidità e questioni riguardanti la proprietà della casa e norme previste dallo stato di New York.

    Quando si decide di comprare una casa si firma un contratto chiamato “purchase agreement” (accordo di vendita), che contiene i termini e le condizioni principali dell’acquisto della casa a New York. Fra questi il prezzo, gli accordi sul mutuo, le date di consegna e certificazioni per eventuali controlli o ispezioni.

    Indice

    Toggle
    • Come tutelarsi?
      • Articoli correlati:

    Come tutelarsi?

    Ci sono vari modi per tutelare l’acquisto della casa:

    • È una buona idea assumere un ispettore privato prima di comprare casa. Si possono evitare brutte sorprese.
    • Farsi spiegare (o tradurre, se necessario) dall’agente di real estate tutti i documenti legali riguardanti l’acquisto della casa a New York
    • Restare sempre aggiornato su eventuali costi, tasse e commissioni da pagare
    • Anche se non obbligatorio, è sempre consigliabile avere una assicurazione privata sul mortgage (mutuo)
    • Informarsi sempre sul cambio fra euro e dollaro, per ottenere sempre il prezzo reale dell’immobile che si sta acquistando.

    Articoli correlati:

    DubaiInvestire comprando Casa a Dubai: come organizzarsi finanziariamente MiamiComprare casa a Miami: consigli per un ottimo investimento ArgentinaCasa in Argentina: investimenti tasse e finanziamenti trading principiantiConsigli per principianti del Trading mutuo-casa-assicurazioniMutuo casa: assicurazione a valore intero vs assicurazione a primo rischio. Quale scegliere? diventare traderConsigli di trading per diventare trader ediliziaDa Confedilizia i consigli per rilanciare l’immobiliare in Italia broker ForexRecensioni Broker Forex, consigli e pareri sulla scelta della piattaforma di Trading

    Share Article

    Leggi anche

    Romania
    Previous

    Investimenti in Romania: mercato emergente

    Cuba
    Next

    Cuba, leader negli investimenti: 8 validi motivi per investire

    Next
    Cuba
    05/07/2017

    Cuba, leader negli investimenti: 8 validi motivi per investire

    Previous
    05/07/2017

    Investimenti in Romania: mercato emergente

    Romania
    busta-arancione-inps-

    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati

    Adele Guariglia
    16/09/2025
    self management cos'è

    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno

    Adele Guariglia
    08/09/2025
    irpef-cos-e-come-funziona-aliquote

    Aliquota IRPEF 2015-2018: cos’è, calcolo, come si paga, aliquota minima, massima e progressiva

    02/12/2017
    datore di lavoro non paga la malattia

    Cosa fare se il datore di lavoro non paga la malattia?

    19/05/2025
    forex-web

    Quanto vale un dollaro?

    21/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.