• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti e pubblicità
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti e pubblicità

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Altro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • bpiol bancopostaimpresa online
    BancoPostaImpresaOnline: funzioni, costi e accesso BPIOL
    bilancio di verifica
    Bilancino di verifica: cos’è, come si compila e a cosa serve
    ricapitalizzare società
    Ricapitalizzazione di una società: cos’è e quando serve
    grecia finanza
    DenaroEconomia e Lavoro

    Dimissioni Ministro finanze greco

    18/05/2017 2 Mins Read

    In Grecia il ministro delle finanze Yanis Varoufakis ha preso una posizione forte nel chiedere ai creditori di ripianare alcuni debiti del suo paese, e poi di colpo, si è dimesso questa mattina.

    Varoufakis aveva giocato un ruolo centrale nel riuscire ad ottenere tanti “no” da poter vincere il referendum. Lo stesso ex ministro delle finanze aveva minacciato la scorsa settimana di dimettersi in caso di voto “si”, e la sua decisione di dimettersi anche in caso di “no” è stata inaspettata.

    Le sue dimissioni sembrano essere la prima mossa di conciliazione verso i creditori della Grecia da parte del governo del primo ministro Alexis Tsipras. Anche se largomento principale di Varoufakis – ovvero che, più di ogni altra cosa, la Grecia ha disperatamente bisogno di una riduzione del debito è stata condivisa dagli economisti, rapidamente egli è diventato una sorta di parafulmine a causa del suo stile negoziale aggressivo.

    Con Varoufakis che ora è fuori dai giochi, i creditori della zona euro in Grecia potranno forse essere più disposti a continuare i negoziati per un ulteriore pacchetto di aiuti. La sua partenza, sotto la spinta di Tsipras, potrebbe essere vista come una concessione alla sensibilità di altri leader della zona euro. Ma solo i prossimi giorni potrebbero dire se il divario tra la Grecia e i suoi creditori è ormai troppo grande da colmare.

    LEurogruppo dei ministri delle Finanze della zona euro, con cui la Grecia ha interrotto i colloqui alla fine del mese scorso, ha detto che si sarebbe trovato a Bruxelles nel pomeriggio di oggi per discutere di unofferta da parte di Atene al fine di riprendere le discussioni. Poiché il termine ultimo per il secondo pacchetto di salvataggio del paese si è estinto, eventuali colloqui dellEurogruppo sulle proposte greche sarebbero più propensi a concentrarsi sulle condizioni di un terzo pacchetto di aiuti per il paese.

    Il ministro delle Finanze francese, Michel Sapin, ha detto alla radio che il voto della Grecia non risolve nulla, anzi.

    Nel frattempo il paese deve far conto della linea dura che la Germania ha adottato (mentre la Francia aveva mostrato fino ad ora di essere più conciliante).

    Ora tutto è nelle mani di Tsipras, che potrebbe avere pochissimi giorni, se non addirittura ore, per riuscire a strappare qualche tipo di accordo da parte dei creditori prima del reale collasso economico delle banche (che già domani potrebbero rimanere a corto di euro).

    Articoli correlati:

    Nessun articolo correlato

    Share Article

    Leggi anche

    dollaro crescita
    Previous

    Dollaro forte, nzd in calo

    evoluzione ufficio lavoro
    Next

    Evoluzione dell’ufficio e degli ambienti di lavoro

    Next
    evoluzione ufficio lavoro
    18/05/2017

    Evoluzione dell’ufficio e degli ambienti di lavoro

    Previous
    19/04/2017

    Dollaro forte, nzd in calo

    dollaro crescita
    bpiol bancopostaimpresa online

    BancoPostaImpresaOnline: funzioni, costi e accesso BPIOL

    Adele Guariglia
    21/11/2025
    bilancio di verifica

    Bilancino di verifica: cos’è, come si compila e a cosa serve

    Adele Guariglia
    11/11/2025
    storia bitcoin moneta virtuale

    Storia della moneta virtuale: Bitcoin, il futuro delle criptovalute

    11/07/2017
    trasformare know-how in reputazione

    Il libro come asset di brand: come trasformare know-how in reputazione

    27/10/2025
    profit-maximizer

    Profit Maximizer, piattaforma di trading

    10/02/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.