• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    azioni-apple-2019
    AppleAzioni e Indici

    Apple taglia la produzione e rivede le stime di crescita

    20/01/2019 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Il 2019 si apre con forti turbolenze su Apple. Per gli azionisti Apple, che possono trovare uno strumento partico e utile nel portale FissoVariabile, l’anno nuovo è iniziato in altalena. Prima la frenata delle vendite, poi il taglio alla produzione degli iPhone. Cosa accade a Cupertino, alla mela più famosa del mondo?

    Indice

    Toggle
    • Un taglio del 10% alla produzione
    • Il taglio alle stime per la crescita portano giù Wall Street
    • Il bonus di Tim Cook
      • Articoli correlati:

    Un taglio del 10% alla produzione

    Lo stop per i fornitori è di poche ore fa. Apple ha tagliato del 10 per cento i piani di produzione dei nuovi iPhone nel primo trimestre. È quanto emerge da notizie riportate dalla stampa nipponica, dal quotidiano Nikkei. Tra gennaio e marzo, la casa di Cupertino ha chiesto ai propri fornitori di rallentare e ridurre la produzione di smartphone. Una notizia che richiama quanto accaduto proprio pochi mesi fa: si tratta del secondo taglio in due soli mesi alla produzione targata Apple. A essere sottoposti alla riduzione sono tutti i nuovi modelli di iPhone lanciati sul mercato in autunno: XS, XS Max e XR. A quanto ammonta la riduzione in numeri assoluti? Nel primo trimestre del 2019, tra modelli nuovi e vecchi, Apple produrrà 40-43 milioni di iPhone, a fronte dei 47-48 milioni precedentemente pianificati. A confronto, nel primo trimestre 2018 Apple ha venduto 52,21 milioni di iPhone. La compagnia di Cupertino nei mesi scorsi ha reso noto che, a partire dal trimestre appena concluso, non comunicherà più i dati sul numero di iPhone consegnati.

    Il taglio alle stime per la crescita portano giù Wall Street

    Solo pochi giorni fa, tra l’altro, Apple è stata la protagonista di una giornata nera per Wall Street. Una lettera dell’amministratore delegato di Apple Tim Cook, diffusa a pochi poco prima della chiusura delle contrattazioni, ha colto di sorpresa gli investitori. Il contenuto? L’annuncio di una revisione al ribasso delle previsioni per il primo trimestre fiscale che termina il 29 dicembre. Per la società la causa del rallentamento è da ricercare in un minor numero di aggiornamenti iPhone, ma soprattutto nel sensibile calo delle vendite in Cina. Ecco allora che la Borsa ha reagito immediatamente all’annuncio e il titolo della società di Cupertino ha lasciato sul terreno ben il 7,6 per cento nelle contrattazioni after hours trascinando il valore di mercato sotto i 700 miliardi di dollari. Ma di quanto sono state abbassate le stime di crescita? I dati diffusi da Cook parlano di entrate per 84 miliardi di dollari contro una forbice prevista prima tra gli 89 e i 93 miliardi di dollari, in ogni modo al di sotto delle stime degli analisti (91,5 miliardi di dollari). Non solo Wall Street ha accusato il colpo dell’annuncio, anche le Borse europee sono state trascinate verso il rosso.

    Il bonus di Tim Cook

    Ma mentre la società taglia produzione e stime di crescita, cresce il bonus per il suo amministratore delegato. Per il 2018, infatti, Tim Cook ha ricevuto un bonus record per i suoi standard: 12 milioni di dollari. Il compenso complessivo è pari a 136 milioni di dollari, comprensivi di 3 milioni di salario e azioni per un valore di 121 milioni di dollari. È quanto riportato da un take dell’agenzia di stampa Bloomberg.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    Apple-Azioni quotazioniAzioni Apple, storia, quotazioni e grafici in tempo reale azioni cellulari appleAzionisti Apple, storia delle azioni Apple apple-bimbi-richiesta-due-azionisti OKAzionisti Apple spingono per iPhone bimbi assistenza clienti appleNumero verde Apple: come contattare l’assistenza logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo investimenti in diamantiInvestire in diamanti conviene? proletariato economicoDistribuzione del reddito e crescita economia: vecchie e nuove teorie

    Share Article

    Leggi anche

    mutuo-liquidità
    Previous

    Chiedere un mutuo liquidità: requisiti, vantaggi e svantaggi

    conto-deposito-migliore
    Next

    Conti deposito migliori: meglio un conto deposito libero o un conto deposito vincolato?

    Next
    conto-deposito-migliore
    21/01/2019

    Conti deposito migliori: meglio un conto deposito libero o un conto deposito vincolato?

    Previous
    16/01/2019

    Chiedere un mutuo liquidità: requisiti, vantaggi e svantaggi

    mutuo-liquidità
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    mercato diamanti

    Chi controlla il mercato dei diamanti?

    09/12/2017

    Come fare un certificato malattia retroattivo?

    01/09/2023
    opzioni-binarie

    Optionweb, cosè?

    21/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter