• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    sistema trading
    Trading

    Creare un proprio sistema di trading online Forex

    21/07/2017 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Sappiamo che quando si fa Forex è essenziale avere un proprio sistema di negoziazione, che rifletta ciò che facciamo e il nostro modo di investire. Vediamo alcuni punti fondamentali che ogni trader dovrebbe rispettare nella creazione di un suo sistema di negoziazione per il trading Forex.

    Sicuramente un punto importante è quello di trovare punti di accesso il più presto possibile. Bisognerebbe poi trovare dei punti di uscita dalle posizioni che ci permettano di ottenere il massimo guadagno ed evitare i falsi segnali. Se riusciamo a realizzare questi tre obiettivi, allora riusciremo ad avere un vantaggioso sistema di trading.

    Indice

    Toggle
      • Time frame
      • Strumenti di negoziazione
      • Medie mobili
    • Tempi , indicatori, segnali e coppie
      • Coppia di valute
      • Strumenti per i segnali di trading
      • Indicatori
    • Trovare Punti di entrata ed uscita
    • Entrare in una posizione
    • Testare con l’apertura di un conto trading demo
      • Articoli correlati:

    Time frame

    Una delle prime cose da fare è la scelta del Time Frame. Per poter fare questa scelta bisognerebbe sapere quanto tempo si vuole e si può dedicare alla negoziazione. Si può monitorare costante e per diverse ore l’andamento di un trading, oppure forse sarebbe meglio controllare i grafici solo una volta o due volte al giorno?

    Strumenti di negoziazione

    La seconda fase è quella della scelta degli strumenti di negoziazione. Ci sono davvero molti strumenti di trading, oltre che tanti indicatori a disposizione dei trader, ma non tutti potrebbero essere buoni per la nostra specifica operatività. L’obiettivo e naturalmente quello di entrare nel commercio il più presto possibile e di trarre il massimo vantaggio.

    Tra gli indicatori in grado di fornire dei segnali veloci sui cambiamenti imminenti e sulle opportunità commerciali, ci sono l’EMA, Exponential Moving Average, gli indicatori stocastici, l’SMA, Simple Moving Average, il Parabolic SAR, il MACD ed altri. Bisogna comprendere in pieno i principi del lavoro di questi indicatori per poter essere in grado di trarne il massimo vantaggio.

    Medie mobili

    Sicuramente uno dei modi più comuni per individuare un inversione di tendenza il più velocemente possibile è quello di usare le medie mobili. L’uso invece del MACD permette di trovare i punti di ingresso. Delle combinazioni tra i vari indicatori potrebbero dar luogo ad un modo ottimale e più veloce per individuare le opportunità del mercato.

    Tempi , indicatori, segnali e coppie

    Nello scorso paragrafo abbiamo visto in che maniera possiamo creare un proprio sistema di trading, parlando dell’importanza di questa decisione. Continuiamo a vedere altri punti importanti che ci permettono di realizzare questo obiettivo.

    Coppia di valute

    La scelta di una coppia di valute e il trovare il suo orario di contrattazione ideale è molto importante. Alcune coppie di valute sono estremamente attive, come ad esempio GBP / USD o GBP / CHF, alcune coppie sono abbastanza coerenti e costanti nel trend, come EUR / JPY e EUR / GBP.

    Una buona idea è anche quella di trovare il maggior numero di ore attive per una data coppia di valute. Le ore di attività per una valuta sono facili da individuare su un grafico. Queste ore dovrebbero essere usate per ottenere il massimo profitto.

    Strumenti per i segnali di trading

    Una nuova fase consiste nella scelta degli strumenti di trading che possano confermare i segnali precedentemente ricevuti. Dopo aver trovato il lasso di tempo giusto, gli indicatori e le coppie di valute che rispondono meglio, è giunto il momento per il passo più importante, ovvero trovare gli indicatori supplementare che confermano i segnali ricevuti in precedenza e permettono al trader di decidere se continuare o meno.

    Indicatori

    Come indicatore di conferma, un trader può usare qualsiasi indicatore di cui è ben a conoscenza. Si raccomanda di essere il più sofisticati possibile nella scelta dello strumento di conferma dei segnali precedenti. Inoltre potremmo anche usare lo stesso indicatore, ma con impostazioni diverse.

    Si potrebbe ad esempio optare per l’indicatore MACD, che è un indicatore Forex molto positivo e che può rivelare molte informazioni utili. Altri buoni indicatori per confermare i segnali sono invece l’indicatore RSI, lo Stocastico e i segnali di Fibonacci.

    E’ fondamentale confermare un segnale per essere certi di non aver ricevuto un falso segnale e per aprire una posizione in maniera migliore e con meno rischio.

    Trovare Punti di entrata ed uscita

    Continuiamo a vedere i modi per poter creare un proprio sistema di trading. Il prossimo passo, dopo quelli analizzati nei paragrafi precedenti è quello di trovare dei punti di entrata e dei punti di uscita. Una volta che gli indicatori sono stati scelti in modo che uno ci dia un segnale e l’altro invece ci dia una conferma, è il momento di aprire una posizione e vedere quanto lontano si può andare e quanto si può guadagnare.

    Un operatore economico può entrare non appena il segnale è confermato. Altrimenti, al fine di trovare il miglior punto di entrata, si può anche studiare un passare ad grafico con una tempistica più piccola ed entrare nel punto più vantaggioso.

    Ci sono due stili principali da seguire per l’ingresso in una posizione.

    1. La prima è usata solitamente dagli operatori commerciali aggressivi, ovvero una entrata immediata, senza attendere la chiusura dei prezzi correnti.
    2. Il secondo metodo è quello di attendere che la barra dei prezzi correnti sia chiusa, quindi si va ad aprire un nuovo trading con la barra successiva, se le condizioni non sono cambiate e il segnale rimane valido. Questo metodo è più attento e previene delle false previsioni.

    Per uscire dalla posizione il trader può impostare un importo che vuole guadagnare, ad esempio, il 25 pips, oppure usare degli obiettivi di profitto, ad esempio con gli strumenti di Fibonacci o i pivot point. Alternativa è quella di continuare ancora un po’ dopo che i profitti sono stati raggiunti al fine di aspettare più a lungo e di ottenere dei risultati probabilmente maggiori. Se il prezzo si inizia a muovere contro la posizione aperta, allora la chiusura deve essere fatta immediatamente, per evitare di perdere quanto guadagnato fino a quel momento.

    Entrare in una posizione

    Riprendiamo il discorso di come un trader può creare un proprio sistema di trading, andando ad analizzare i punti necessari per entrare in una posizione e per uscirne con il giusto guadagno. Un altro modo logico per impostare i punti di entrata nel mercato è quello di impostare uno stop loss variabile, a seconda della volatilità del mercato in un dato momento. Per questo gli operatori utilizzano le bande di Bollinger, uno strumento che genera dei corridoi di prezzo delle azioni. Più ampio è il corridoio e maggiore è l’attività sul mercato, e viceversa. Misurare la larghezza di questo corridoio, in pips, al momento di entrare in un commercio, permette al trader di impostare facilmente uno stop losso al di fuori del range di oscillazione del prezzo, quindi di proteggere se stesso dai cosiddetti “rumors di mercato”.

    Quando si apre una nuova posizione è importante calcolare in anticipo quanto si è disposti a perdere, nel caso in cui una posizione vada in maniera opposta a come avevamo previsto. Anche se l’obiettivo di tutti è quello di creare il miglior sistema di Forex, le perdite sono inevitabili e quindi bisogna essere pronti a impostare dove si fermerà il nostro trading.

    Il nuovo punto da considerare è quello di calcolare i rischi. Questa è una regola d’oro nel Forex, ovvero sapere quali sono i rischi e i benefici di ogni trader. Un professionista serio entrerà nel commercio solo se i rischi sono almeno due volte inferiori rispetto ai guadagni potenziali.

    Pertanto, prima di premere il pulsante per aprire una nuova posizione, il trader dovrebbe definire il livello in cui chiuderà il commercio qualora questo fa perdere denaro. Ancora una volta, alcuni strumenti di negoziazione, come Fibonacci o i Pivot Point possono dare un indizio interessante in questo senso.

    E’ inoltre importante scegliere degli indicatori semplici, più facili da usare.

    Testare con l’apertura di un conto trading demo

    Abbiamo visto l’importanza di gestire i rischi per un sistema di trading Forex che sia realmente efficiente. Dopo aver stabilito tali rischi, il prossimo passo è quello di provare con un account demo, al fine di vedere se il proprio sistema di trading funziona. Dopo questo lungo studio ed una ricerca continuativa, è il momento di vedere se il sistema funziona o meno. Per maggiori dettagli puoi visionare www.diventaretrader.com/simulazione-trading-online

    A tal fine bisogna testare, migliorare e, infine, provare realmente e nella pratica le impostazioni e le regole che verranno utilizzate per la negoziazione. Una volta che abbiamo scritto il nostro sistema sistema, è giunto il momento per la grande prova.

    E’ possibile aprire un conto demo con qualsiasi Forex broker, dato che praticamente tutti offrono dei conti Demo. Il consiglio è quello di fare trading demo per un periodo di almeno 3 o 4 mesi. Tra i vari motivi di questa scelta è quella il mercato Forex ha diversi periodi durante i quali il suo comportamento può cambiare radicalmente.

    Ad esempio, una tendenza del mercato è stata precisa per diversi mesi, mentre stavamo provando il nostro sistema e riuscendo a guadagnare soldi virtuali. A questo punto si prende la decisione di aprire un conto reale ma il mercato convertire il suo andamento. Non testare il funzionamento del nostro sistema in tali condizioni potrebbe portarci ad avere una grande delusione qualora si scopre che il nostro sistema di trading non si muove bene anche in questa nuova sitauzione.

    Bisogna ovviamente fissare anche un obiettivo in termini di soldi che si vogliono guadagnare con il trading Forex.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn trading onlineLibri/ebook sul trading online investimento valuteInvestire in valute euro/dollaro con il Forex fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè trading online cos'èCos’è il trading? investimenti profits 25Profits25: sistema per investire, recensioni, ultime notizie investimento trading onlineCome investire nel trading online? Come iniziare, come funziona il trading?

    Share Article

    Leggi anche

    Price Action Borsa
    Previous

    Price Action, cicli di borsa e previsioni

    svantaggi vantaggi trading
    Next

    Svantaggi e vantaggi del Trading, motivi per investire nel Forex

    Next
    svantaggi vantaggi trading
    21/07/2017

    Svantaggi e vantaggi del Trading, motivi per investire nel Forex

    Previous
    20/07/2017

    Price Action, cicli di borsa e previsioni

    Price Action Borsa
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    rimborso pensioni

    Rimborso pensioni, INPS, Modulistica, Diritti

    17/02/2018
    finanza apple

    Azionisti apple alla ricerca dei dividendi

    14/01/2018
    codice fiscale

    Codice fiscale bloccato sul crm di Poste Italiane

    18/01/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter