• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    equitalia
    DenaroEconomia e Lavoro

    Prima Proroga Equitalia

    19/05/2017 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    La prima proroga Equitalia ha permesso di raddoppiare i fondi raccolti da € 300.000.000 ricevuti entro il 28 febbraio

    L’agenzia esattoriale Equitalia ha detto Venerdì in una stima preliminare che € 600.000.000 erano stati recuperati attraverso il condono di una mini-tassa. L’Amnistia offerta fino al 2014 dalla legge di Stabilità del governo italiano permette alle persone che hanno ricevuto l’avviso di mora o mancanze fiscali entro il 31 ottobre 2016 di sborsare i fondi senza penalità d’interesse. Una proroga del termine di deposito è stato effettuato due volte una volta dal 28 febbraio al 31 maggio e poi dal 31 maggio al 2 giugno. La prima proroga Equitalia ha permesso di raddoppiare i fondi raccolti da € 300.000.000 ricevuti entro il 28 febbraio. Il totale dovrebbe aumentare la stima e non include alcuna limatura last minute entro alcuni giorni o quelli attesi dalla spremitura entro il 3 giugno.

    Indice

    Toggle
    • Visco ha detto che tali pressioni sui prezzi deboli non sono buone per l’economia e, probabilmente, la Banca centrale europea (BCE) dovrà entrare in azione
    • Articoli correlati:

    Visco ha detto che tali pressioni sui prezzi deboli non sono buone per l’economia e, probabilmente, la Banca centrale europea (BCE) dovrà entrare in azione

    La ripresa in Italia rimane ancora fragile e continua la bassa inflazione. Quest’ultima sta proponendo un serio rischio per la ripresa, il governatore della Banca dItalia, Ignazio Visco, lo ha detto nella giornata di Venerdì. Parlando poco dopo che le ultime statistiche hanno mostrato che l’inflazione è scesa a maggio solo dello 0,5per cento dallo 0,6 per cento di aprile. Visco ha detto che tali pressioni sui prezzi deboli non sono buone per l’economia e, probabilmente, la Banca centrale europea (BCE) dovrà entrare in azione. Questo non è coerente con la nostra definizione di stabilità dei prezzi, ha detto Visco dell’assemblea generale annuale in Italia che si tiene a Roma.

    Se questo modello è confermato, il Consiglio direttivo è determinato ad agire, anche con politiche non convenzionali, ha detto Visco, che è un membro del Consiglio direttivo della BCE. La BCE mira a mantenere l’inflazione al 2per cento nel medio periodo e ha avvertito che se la stessa continuasse a scendere, ci vorrà un’azione che potrebbe includere misure non convenzionali nella sua prossima riunione politica della prossima settimana. La bassa inflazione è particolarmente dannosa per un’economia in cui il debito è alto e la crescita è lenta, come è accaduto in Italia, ha detto. La ricaduta nella recessione che l’Italia ha sofferto è dolorosa e pesante , ha detto Visco.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    investire in oroConviene investire in oro? Materia prima

    Share Article

    Leggi anche

    e learning formazione
    Previous

    Cos’è l’E-learning, la tecnologia per diffondere la formazione

    expo
    Next

    Problemi all’Expo

    Next
    expo
    19/05/2017

    Problemi all’Expo

    Previous
    19/05/2017

    Cos’è l’E-learning, la tecnologia per diffondere la formazione

    e learning formazione
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    investire in titoli di stato

    Investire in titoli di stato btp Italiani

    19/06/2017

    Ecotassa veicoli esteri

    12/05/2019
    cessione del quinto

    Cessione Veloce del Quinto dello Stipendio online

    03/03/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter