• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    trading segnali
    FinanzaTrading

    Trading: segnali di acquisto e di vendita

    01/09/2017 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Comprendere le oscillazioni di prezzo ci permette di fare delle analisi, e quindi delle previsioni, sull’andamento dei beni in cui vogliamo investire.

    I prezzi però non sono l’unico indicatore in grado di suggerire il futuro trend del mercato. Non bisogna infatti dimenticare che azioni come la presentazione del bilancio piuttosto che il cambio dell’amministratore delegato da parte di una società possono influenzare cospicuamente la stabilità delle scelte di investitori e trader.

    Indice

    Toggle
    • L’analisi dei prezzi
    • La lettura dei grafici di trading
    • I canali di prezzo
    • Rotture di tendenza
    • Trading system
      • Articoli correlati:

    L’analisi dei prezzi

    Anche se non tutti gli esperti sono d’accordo, l’analisi dei prezzi è uno strumento in grado di dare immediatamente una fotografia dell’andamento dei mercati. Riuscire a interpretare nella maniera corretta tale andamento è per la maggior parte degli investitori un segnale affidabile su cui fare affidamento per indirizzare i propri investimenti.

    La lettura dei grafici di trading

    Per riuscire a comprendere i segnali di acquisto e di vendita nel trading, un buon investitore deve essere in grado di leggere i grafici che descrivono l’andamento degli investimenti. Attraverso i grafici infatti si potranno ottenere informazioni non solo sui prezzi, ma anche su come gli investitori si muoveranno. Poiché le decisioni degli investitori nel tempo si ripropongono nella medesima maniera, è ovvio dedurre che lo faranno anche i prezzi.

    I grafici necessari alla corretta analisi del andamento del mercato, pur non essendo gli unici, sono:

    • il grafico dei prezzi: fornisce informazioni sul comportamento del prezzo, dalla apertura fino alla chiusura, dando indicazioni sui prezzi massimi e minimi a cui un bene è stato negoziato;
    • il grafico del lasso temporale: può essere a breve, medio e lungo termine in base al tipo di operazioni che si vogliono condurre. L’analisi di questo grafico è indispensabile per comprendere quando verranno a verificarsi le condizioni migliori per l’investimento;
    • il grafico dei volumi: i dati che si possono ricavare dalla lettura del grafico dei volumi sono i valori i più certi. Dall’analisi di questo grafico infatti si ottiene l’importante informazione sul numero reale di scambi avvenuti. Sapendo che i volumi accompagnano e precedono l’andamento dei prezzi, possono essere considerati un elemento affidabile nella comprensione dei segnali di acquisto e di vendita nel trading online.

    I canali di prezzo

    I canali di prezzo sono rappresentati da due linee parallele inserite nel grafico del lasso temporale. Queste due linee possono avere una direzione orizzontale, ascendente o discendente che serve a definire l’andamento di massimi e minimi. La linea superiore è definita come resistenza, mentre quella inferiore è chiamata supporto. Ogni volta che avviene una negoziazione si realizza all’interno di un canale di prezzo.

    Rotture di tendenza

    Può capitare talvolta che i prezzi abbattano le linee di resistenza o di supporto, in questo caso si verifica una rottura di tendenza. Investire sulle rotture può essere in molti casi pericoloso, nella maggior parte delle situazioni infatti si verificano delle false rotture, che non sono accompagnate da altri segnali affidabili, come ad esempio l’indicatore di volume, che ne seguano l’andamento.

    Trading system

    In un sistema di trading tradizionale è l’investitore stesso che in piena autonomia legge e interpreta i segnali di vendita e di acquisto, prendendo in considerazione i grafici dei prezzi, dei volumi e del lasso di tempo e cercando di definire i canali di prezzo e le eventuali rotture.

    Vale la pena segnalare però l’esistenza di sistemi di trading automatici, chiamati trading system, che permettono di ottenere tutte queste informazioni in maniera automatica e senza grosse perdite di tempo.

    Grazie al Trading System gli investitori possono ottenere informazioni sulla tendenza dei mercati finanziari e consigli d’investimento in tempo reale.

    Questo è possibile grazie all’impiego di sofisticati software e complicati algoritmi in grado di raccogliere ed elaborare le tendenze in maniera affidabile e di seguire il proprio stile di investimento.

    Uno dei vantaggi più apprezzati dell’impiego del trading system è il fatto che scegliendo per l’investitore una strategia, permette di tenere a bada emozioni e stress che troppo spesso sono causa di azzardi e perdite di denaro.

    Per ottenere risultati certi con il trading system sarà necessario rispettare le regole e i tempi dei consigli d’investimento proposti.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    segnali-forexSegnali forex trading trading materie primeTrading sulle Opzioni di Materie Prime: oro, argento, rame e petrolio sistema tradingCreare un proprio sistema di trading online Forex trading online cos'èCos’è il trading? investimento trading onlineCome investire nel trading online? Come iniziare, come funziona il trading? New YorkInvestire Comprando casa a New York: consigli e modi per tutelare l’acquisto quotazione cambiLe quotazioni dei cambi: come comprendere il Forex trading analisi-tecnica del tradingGuida ai Trend Online nell’Analisi Tecnica del trading

    Share Article

    Leggi anche

    prestiti
    Previous

    Tipi di prestiti online personali, senza busta paga, per protestati, cattivi pagatori, casalinghe

    quotazione cambi
    Next

    Le quotazioni dei cambi: come comprendere il Forex trading

    Next
    quotazione cambi
    01/09/2017

    Le quotazioni dei cambi: come comprendere il Forex trading

    Previous
    18/08/2017

    Tipi di prestiti online personali, senza busta paga, per protestati, cattivi pagatori, casalinghe

    prestiti
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    acquisti su E-Commerce a rate

    Subito Banca Store

    30/12/2017
    prestito non pagato

    Prestito non pagato e cancellazione CRIF: cosa fare?

    02/09/2024

    Rinegoziazione prestito: quando conviene?

    15/01/2021

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter